Recensioni di libri, servizi per scrittori e case editrici
Ultime recensioni di libri
Recensione libro Benzina di Nicola Pera
Io ero da solo, a piedi da qualche parte e non sapevo dove andare. Ma lei non era mia madre! Era una fottuta stronza e ho lottato per ricacciare indietro le lacrime.
Recensione libro Il viaggio dell’anima persa
Lacrima spinta da cuore furtivo dominatore manca l’alito,che incisivo godere a quell’amore che è il sapere prigioniero vero conquistatore.
Recensione Libro.it intervista Fabrizio Ducceschi autore del libro I cipressi di Bajkal Oltre l’insana follia della razza umana
Intervista a Fabrizio Ducceschi.
Biografia di Flaminia Nucci
Biografia dell'autrice esordiente Flaminia Nucci.Recensione libro Indelebile
L’Amore è fragile, / bisogna starci molto attenti, / averne cura.
Recensione libro Eon Tu Gana
Questo è il racconto di una scelta che il mio cuore ha compiuto prima ancora che me ne rendessi conto. Ma fino a che punto le nostre braccia sono disposte ad allargarsi per accogliere un mondo nuovo?
Recensione libro La qualità dei sentimenti
Mi cerchi nella moltitudine dei corpi pronto a sbocciare in una sterile giovinezza come un fiore costretto al suo ramo. Esisti assimilando delusione, sensazione avversamente nota al mio spirito che vorrebbe librarsi in un’eterna immobilità.
Recensione libro Portland La città dei dannati
Portland era Sodoma e Gomorra, Portland era la corruzione.
Recensione libro Resto qui
Si scattano le foto con il campanile alle spalle (...) come se sotto l'acqua non ci fossero le fondamenta delle nostre case, la piazza dove ci radunavamo.
Recensione libro All’ombra di Julius
Per la prima volta da quando era morto,desiderò ardentemente che Julius fosse lì con lei e non in una tomba, distante, inaccessibile, immobile e inutile, per essere andato a soccorrere delle persone.
Recensione libro I cipressi di Bajkal
Normalmente i nostri committenti non desiderano alleanze, amicizie o scambi di informazioni con forze dell’ordine, servizi segreti o corpi simili, quindi cerchiamo sempre di evitare ogni forma contatto: questo per preservare l’assoluto riserbo sulle informazioni scoperte e l’eventuale divulgazione dei fascicoli investigativi.
Biografia di Giovanni Staibano
Biografia di Giovanni Staibano.
Libri da leggere
Recensione Libro Quando tutto inizia
Le cose importanti iniziano quando tutto sembra finito.
Recensione libro Splendi più che puoi
In questo paese la violenza domestica è percepita come un affare privato e non come un reato da rendere pubblico.
Recensione Libro La storia infinita
‘… quando si guarda in quel punto è come se si fosse ciechi, non è così?’ Il Fuoco Fatuo restò a guardarlo a bocca aperta. ‘Sicuro, questa è l’espressione giusta!
Recensione Libro Lincoln nel Bardo
Immaginate la nostra sorpresa quando, passando circa un’ora dopo, trovammo il ragazzino ancora sul tetto, che si guardava intorno piuttosto speranzoso, come aspettando che arrivasse una carrozza a portarlo via.
Recensione Libro Genitori si diventa
I vostri figli non sono figli vostri... E benché vivano con voi non vi appartengono...
Novità in libreria: libri in uscita a settembre 2017
Le migliori novità editoriali di settembre 2017: libri e romanzi da leggere.
Scrittori emergenti
Biografia di Roberto Franzoni Lezzi
Biografia dello scrittore Roberto Franzoni Lezzi.Recensione Libro.it intervista Emanuela Giulia Valentini autrice del libro L’Olocausto, l’aberrazione del crimine, il senso del perdono, l’ebraismo oggi
Intervista alla scrittrice Emanuela Giulia Valentini.Recensione Libro.it intervista Massimiliano Irenze autore del libro I giochi del fato e gli scherzi della mente
Informazioni e curiosità sullo scrittore emergente Massimiliano Irenze.Recensione libro I giochi del fato e gli scherzi della mente
Capisce che Linda era stata scelta, per qualche motivo inconscio, come attrice ideale per riportare in scena paure e attaccamenti infantili che si muovevano dentro di lui, a prescindere da lei.
Recensione libro Il tesoro che si cela
Ero in mezzo al mare Tra quelle grigie acque Sommosse da un burrascoso vento Mi tormentava l’angoscia La paura del disperso Del naufrago abbandonato Ma raccolsi tutto il mio vigore Nuotai controcorrente E giunsi fino a riva con onore.
L’Olocausto, l’aberrazione del crimine, il senso del perdono, l’ebraismo oggi
I diritti dell’uomo devono essere riconosciuti e protetti, è un dovere intellettuale ‘proclamare l’impossibilità della guerra anche se non vi fosse alternativa’.
Libri al cinema
Recensione Libro L’altra Grace
… assassina è una parola pesante da portarsi dietro. Ha un odore quella parola, un odore muschiato e opprimente, come di fiori morti in un vaso. Qualche volta, di notte, me lo ripeto a bassa voce: Assassina, assassina. Fruscia, come una gonna di taffetà sul pavimento.
Recensione Libro Quelli che meritano di essere uccisi
Ero nata con un senso morale diverso da quello della mia specie. Il senso morale di un animale (di un corvo, di una volpe o di un lupo), non di un essere umano.
Recensione Libro Il resto di niente
Napoli non sa nulla, Napoli se ne infischia. Quale tensione, che paure? Tutto va come sempre, anzi meglio. La città è splendida, fiorita, si diverte.
Anteprima Libro La ragazza dei fiori di vetro
La Gestapo dava la caccia a quelli che considerava elementi di disturbo: e Irena e i suoi amici corrispondevano senz'altro alla descrizione.
Recensione Libro Papà Gambalunga
Raggiungendo l’androne, intravide un tipo alto e allampanato. L’uomo fece un cenno all'autista che l’aspettava. L’auto s’avvicinò con i fari accesi e proiettò l’ombra dello spilungone.
Recensione Libro Il colore della magia
… la settimana del Disco conta otto giorni e il suo spettro otto colori. Sul Disco, otto è un numero dal significato occulto che non deve mai essere pronunciato da un mago. La ragione per cui ciò dovrebbe essere così non è chiara, ma serve a spiegare in parte perché, sul Disco, gli dèi sono biasimati piuttosto che venerati.