Intervista scrittrice Maria Luisa Duma

Intervista autrice Maria Luisa Duma.
La luce soffusa del crepuscolo di Maria Luisa Duma
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

La redazione del sito Recensione Libro.it intervista la scrittrice Maria Luisa Duma autrice del libro “La luce soffusa del crepuscolo”

Dovendo riassumere in poche righe il senso del tuo libro “La luce soffusa del crepuscolo”, cosa diresti?

Penso di riassumere il senso del mio libro dicendo che la vita è un dono da non sprecare. Non possiamo sapere quanto tempo abbiamo a disposizione ma sappiamo che ogni giorno abbiamo l’occasione per dare e ricevere il meglio. Lasciare un segno positivo del nostro passaggio è il modo per restare vivi nel cuore di chi ci ama.

Da dove nasce l’ispirazione che ti ha portato a raccontare questa storia intima e profonda?

Quando ho iniziato a scrivere questa storia mi sono ispirata alla mia cara nonna, che non c’è più. Ho pensato al suo modo di prendere la vita, alle cose che avrei voluto dirle e a quello che avrei voluto fare per lei.
Durante la stesura, ho modificato molte cose ma l’idea di base resta quella del saper riconoscere nel giusto modo il valore delle persone mentre ci sono accanto e non quando è troppo tardi.

Cosa vorresti che i lettori riuscissero a comprendere leggendo le tue parole? Quale segno vorresti lasciare in loro?

Mi piacerebbe che i lettori comprendessero che è giusto affidarsi e rifugiarsi nelle persone care nel momento del bisogno. È importante avere qualcuno che ci sostenga nei momenti difficili ma la cosa da ricordare sempre è che siamo noi stessi il nostro punto di riferimento principale. Dobbiamo sempre essere capaci di risollevarci da soli nel dolore e nello sconforto. L’ amore per sé stessi è alla base di tutto.

Cosa ti piace di più di ciò che hai scritto? Una frase in particolare, un capitolo, un concetto, un personaggio?

Tra le cose che ho scritto la parte che preferisco è quella dell’epilogo perche lì il cerchio del passato si chiude, evolvendo in un futuro più positivo. Lascia intendere che nonostante le ferite che ci si porta dentro si può ricostruire la propria vita giorno dopo giorno.

Avresti voluto aggiungere qualcosa al libro, quando lo hai letto dopo la pubblicazione?

Forse avrei aggiunto qualcosa in più nel capitolo in cui la verità più sconvolgente viene rivelata, per dare maggiore risalto alle sensazioni provate dalla protagonista.

Se dovessi utilizzare tre aggettivi per definire “La luce soffusa del crepuscolo”, quali useresti?

I tre aggettivi che utilizzerei sarebbero: intenso, misterioso ed emozionante.

Perché credi si debba leggere il tuo libro?

Consiglio di leggere il mio libro perché è un insieme di suspense, rivelazioni inaspettate e riflessioni profonde.

Quale romanzo hai letto quest’anno che ti ha maggiormente colpito e consiglieresti?

Un libro che mi è piaciuto molto e che consiglio è “La gemella sbagliata” di Ann Morgan.
Racconta la storia di due sorelle gemelle che giocano spesso a scambiarsi il nome e l’identità. Un giorno, però, una delle due si rifiuta di tornare a essere sé stessa e da lì inizia una serie di problemi che coinvolgerà tutta la famiglia.
È un thriller psicologico molto forte che lascia il segno.

Adesso è arrivato il momento di porti una domanda che nessuno ti ha mai fatto ma a cui avresti sempre voluto rispondere

La domanda che nessuno mi ha mai fatto e alla quale vorrei rispondere è: “Perché ti piace scrivere?”.
Scrivo perché è il modo migliore che conosco per comunicare le mie passioni, i miei desideri e le mie paure. Nelle mie parole c’è sempre una parte di me, quella che sono e quella che vorrei essere. La cosa più bella è che la parte più nascosta del mio essere è proprio fra le pagine dei miei libri e nessuno sa ancora quale sia.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.