“L’alba di un regno” di Andrea Di Bartolo: un romanzo storico avvincente
“L’alba di un regno” è un corposo e affascinante romanzo storico scritto da Andrea Di Bartolo e pubblicato nel 2025 dopo anni di documentazione. Il frutto è questo libro che, grazie agli approfondimenti dello scrittore, al pathos che ha trasmesso e alla ricchezza di vicende, diventa un romanzo assolutamente coinvolgente.
“L’alba di un regno” è ambientato durante il Rinascimento italiano e racconta l’ascesa di Emanuele Filiberto di Savoia, che da giovane duca, valorosamente, conquistò i territori che erano andati perduti dalla sua dinastia.
Questo romanzo riesce a fondere storia e avventura, come se ci trovassimo dinanzi a un libro inglobante: guerre e segreti danno ardore a ciò che Andrea Di Bartolo racconta, quasi ci regalasse un film.
Informazioni, dettagli e scene descritte usando le sue abilità, ricordiamo infatti che oltre a essere scrittore Di Bartolo è anche regista, danno spessore alla storia.
Il romanzo nasce da un trattamento cinematografico (finalista a un concorso indetto dalla Film Commission Piemonte) pensato per essere una serie sui Savoia.
Leggendo si comprende che c’è spazio per intrighi, giochi di potere, alleanze seguite da tradimenti, tensioni di tipo religioso, conflitti non solo sul campo ma anche politi. E poi vi è la grande sfida di Emanuele Filiberto di Savoia: portare lustro al suo casato che deve riconquistare non solo territori, ma anche la dignità perduta e l’indipendenza.
Ma non solo questo perché si affianca, alla storia dell’ambizioso progetto politico di Emanuele Filiberto di Savoia, la storia di Maria e Giovanni Conti. Lei una donna in fuga dalle persecuzioni e lui un uomo capace di fare qualsiasi cosa pur di salvarla. La sfida più grande sarà proteggersi da Padre Bernardo, che vuole contrastare ogni dissenso possibile in virtù del proprio credo.
E ancora, mentre gli ottomani spaventano con il loro dilagare sul Mediterraneo, spunta un mercenario, Markus Jager, che vuole mettere le mani su un forziere il cui contenuto è misterioso, forziere affidato a Emanuele Filiberto di Savoia.
Le sfide sono aperte, sono numerose e mettono in pericolo la stabilità di un popolo intero, mentre si combatte per i territori, per la fede e per la dignità.
Commento libro
“L’alba di un regno” è un romanzo che di certo non vi farà annoiare, ma sarà capace di coinvolgervi con le varie vicissitudini, i tanti protagonisti e la grande Storia. Il libro è avvincente, emozionante, ricco di dettagli significativi e con una giusta dose di mistero.
Chi ama i romanzi storici non può perdersi questo libro scritto bene, pensato e riportato con grande cura dallo scrittore Andrea Di Bartolo.