Recensione libro “Oltre l’ombra dei colori” di Carlo Morriello

Citazione “Avevo sempre sperato che, prima o poi, qualcuno bussasse alla porta della mia bottega, portando con sé quel cambiamento che desideravo da tutta la vita. Ma non immaginavo che il destino, quella fredda mattina, si sarebbe presentato in un modo diverso da come lo avevo sempre sognato.”
Oltre l'ombra dei colori
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

“Oltre l’ombra dei colori” di Carlo Morriello: quale mistero si cela nella storia?

“Oltre l’ombra dei colori” di Carlo Morriello è un bel libro che conduce i lettori nel cuore pulsante di Napoli. Un romanzo ambientato alla fine dell’Ottocento che, tra sacro e profano, ci fa vivere luci e ombre di una storia piena di mistero.

Protagonista del romanzo è Michele, un pittore incaricato di realizzare un affresco nel monastero di Santa Chiara. Ha perso da poco la madre e questa commissione potrebbe essere un momento di svolta per lui, che in sole tre settimane dovrà compiere una sorta di miracolo artistico.

Una serie di eventi imprevisti e inattesi, fatti che vanno ben oltre ogni possibile immaginazione e artisti che hanno perso la ragione compongono la storia che si fa carica di aspettative e di mistero.

Senza svelare nulla di significativo della trama per non rovinare la lettura, non vi resta che sapere come il passato cominci ad adombrare ogni aspetto della storia creando incertezze. Ma quello stesso passato che si rivela riportando una persona nella vita del protagonista potrebbe essere la chiave per mettere assieme i tasselli.

C’è una verità celata, qualcosa di sconvolgente che può cambiare le sorti… Cosa si nasconde dietro l’ombra dei colori? Quale segreto può essere portato alla luce di tanto impattante sulla vita del protagonista?

“Piuttosto di essere in collera per l’accaduto, ero pervaso da un’illogica euforia. Avevo la sensazione di correre verso il mio destino, verso un richiamo atteso per anni.”

Commento libro

Il libro è stato pubblicato con la casa editrice Bookabook ed è frutto di una lunga gestazione. Ci sono voluti tre anni per dare alla luce questa storia, che riesce a fondere non solo l’amore per l’arte dello scrittore ma anche l’attenzione all’aspetto psicologico dei protagonisti. Inoltre, Morriello è riuscito a puntare nella giusta direzione il faro sulla città di Napoli rendendola coprotagonista del romanzo.

“Oltre l’ombra dei colori” fonde mistero, segreti che si svelano lentamente, amore, passione e molto altro. Questo libro è scritto con grande cura, vi è un buon ritmo e molto pathos, tanto che il romanzo risulta essere intrigante e coinvolgente. E poi è scritto in un modo che tutti i sensi siano all’erta, per cogliere ogni dettaglio e sfumatura.

Carlo Morriello è stato in grado di raccontare quello che si era prefigurato nella mente con dedizione, passione, conoscenza e ispirazione, portandoci a credere nella forza dell’amore e nella necessità di continuare a sperare.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.