Recensione libro “Mille gru di carta” di Micol Salute

Citazione “Apro il cassetto dove conservo le dieci gru di carta che ho piegato negli ultimi giorni. Le estraggo una per una, disponendole sul tavolo davanti a me. Ogni gru è unica. Un piccolo frammento di colore che racchiude un’emozione, una decisione, un cambiamento.”
Mille gru di carta
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

“Mille gru di carta” di Micol Salute: un libro sulla rinascita!

“Mille gru di carta” di Micol Salute è un libro di una delicatezza unica. Cosa che si percepisce già osservando la copertina, essenziale ma vibrante.

Il libro, pubblicato nel 2025 dalla casa editrice Unsolocielo, ci trasporta in una storia in cui protagonisti assoluti sono le emozioni. Il romanzo ci conduce in Giappone, non solo per la collocazione geografica, ma anche per la trama tipica dei paesi orientali e per come la storia viene narrata.

Aiko è una donna che ha tutto quello che si può desiderare, una figlia piccola e un marito presente, ma l’essere mamma e moglie non vuol dire necessariamente sentirsi felice.

La routine quotidiana, troppo circoscritta alle stesse azioni, il prendersi cura degli altri, il riordinare la casa, andare al lavoro non la soddisfano. Cresciuta ben radicata alla realtà, senza dare troppi spazio ai sogni, adesso Aiko sente un’esigenza diversa,  un bisogno di stimoli ed emozioni nuove.

Alla donna sembra che la sua vita possa rendere più incisive le crepe che avverte dentro di sé. Soprattutto nel momento in cui scopre di essere nuovamente incinta. Ed è proprio quando la ragazza non sente più di capire cosa possa renderla serena e felice, che incontra, durante il tragitto che fa dal lavoro a casa, Kyo, un gatto rosso. Sarà con lui che Aiko inizierà a confidarsi, come se fosse l’unico a capirla davvero senza sentire il peso del giudizio.

E con il felino al suo fianco comincerà la sua avventura dentro di sé alla scoperta di sogni che aveva celato e curando le ferite che neppure sapeva di avere. Alla ricerca del suo posto, della sua felicità e della luce che da troppo tempo non brillava più dentro di sé. Questo è il viaggio che compie la protagonista insieme al suo nuovo amico.

Commento libro

Ho molto apprezzato la dolcezza di questa storia, narrata con cura, con descrizioni intime molto profonde. Ma più di tutto ho amato i messaggi che Micol Salute ha lasciato lungo il cammino della protagonista. Il dolore, l’insoddisfazione, la paura e gli sbagli commessi possono essere la base da cui partire per la realizzazione personale; tutto può essere trasformato in qualcosa di estremamente bello e soddisfacente.

“Ogni passo che facciamo è una dichiarazione. Di vita, non di guerra. Di speranza, non di fine.”

“Mille gru di carta” racconta una storia che infonde speranza, che invita al sogno, a guardarsi dentro per risollevarsi nei momenti difficili.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.