“Il povero maschio e le nove apostole” di Jeff Franklin Anderson: il Fato che cambia la vita
Il protagonista del libro “Il povero maschio e le nove apostole” potrebbe essere un uomo come tanti, un individuo affascinante, di successo, colto e brillante, però è anche tante altre cose. Per esempio è un uomo autentico e romantico, ma anche impenetrabile e al contempo un essere intrusivo. Una persona da una parte dolce, piena di fragilità, dall’altra un calcolatore, a tratti maligno. O semplicemente subisce il potere del sogno, dell’altra, di ciò che gli è stato assegnato?
Il suo modo di essere potrebbe essere racchiuso in poche parole, conosciute a tutti noi che viviamo in questa fase storica complessa, perché Jack sembrerebbe essere un narcisista. Uno di quelli che non ha empatia e vede nella donna un oggetto da conquistare, possedere, usare, scambiare come fosse una figurina e di cui fare a meno. Certo, ci è diventato così, sotto il peso di un passato che lo ha segnato.
Jack è un banchiere, con dei vuoti da riempire e si lascia cogliere dalla luce abbagliante della vita dissoluta.
Un giorno si ritrova in un Club molto particolare in cui avviene un fatto strano: inizia la persecuzione ai suoi danni del Fato.
Durante la notte sogna Lilith, colei che è considerata, dalla religione mesopotamica, un demone. Portatrice di disgrazia, malattia e morte.
L’esistenza di Jack sarebbe potuta essere diversa, lui ne è convinto, sa che “quando è venuto al mondo è successo qualcosa che ha cambiato la sua vita in un’altra”. La direzione è stata cambiata dal Fato nell’attimo in cui la sua anima si è incarnata nel corpo del neonato che fu. Ecco spiegato tutto quello che poi accadrà nel corso della storia.
Nel momento in cui il protagonista ritrova dentro di sé ciò che era: un guerriero Druido, informazione data in passato da una sensitiva. Solo con questa consapevolezza, la forza e la determinazione che lo segnano, e spinto dalla sete di vendetta che da sempre sente dentro di sé può iniziare la sua battaglia contro il Demone.
Chi vincerà? Cosa accadrà nel corso della storia?
Commento libro
“Il povero maschio e le nove apostole” è sicuramente un libro originale, una storia affiancata da immagini, a mo’ di fumetto. Le illustrazioni cupe e intriganti sono di Daniele Luciani.
In questo libro c’è magia, follia, sogno, consapevolezza, concretezza, fede. C’è lotta interiore, necessità di ricongiungimento alle proprie origini. C’è il predominio della mente sul corpo e sullo spirito, ma a volte anche il suo contrario. E prevalente troviamo il concetto di libero arbitrio.
Questo libro di Jeff Franklin Anderson è un viaggio nei meandri dell’inferno, porta a sfiorare le galassie in un volo tra le braccia del Fato, ed è un percorso dentro l’anima frastagliata del protagonista. Gli elementi e le particolarità per rendere questo libro-fumetto intrigante ci sono tutti.
Volevo segnalare un dono che lo scrittore ha fatto ai lettori. All’interno del libro, in alcuni paragrafi è presente un QR code, che dopo essere inquadrato rimanda dei brani scelti da Jeff Franklin Anderson. Un tocco originale che accompagna piacevolmente la lettura del romanzo.
Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.