Trama e recensione libro “Un texano a Roma – Poliziotto per caso” di Arnaldo Ninfali

Citazione“La vita non ha più niente da offrirgli e, visto che lui non è neanche capace di suicidarsi, preferisce una branda in galera piuttosto che impazzire in mezzo alla cosiddetta gente perbene.”
Un texano a Roma
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

“Un texano a Roma – Poliziotto per caso” di Arnaldo Ninfali: alla ricerca della verità!

“Un texano a Roma – Poliziotto per caso” di Arnaldo Ninfali fonde il romance al giallo, anzi meglio definirlo un poliziesco. Ottima ambientazione e libro curato nel dettaglio, Ninfali con la sua storia conquista l’attenzione del lettore dalla prima all’ultima pagina.

Forse è stato commesso un errore di valutazione da parte degli inquirenti che hanno chiuso un po’ troppo velocemente un caso archiviandolo come suicidio. A credere che ci sia uno sbaglio e che dietro quella morte vi possa essere la mano di qualcuno è un giornalista texano di nome Charlie Stone.

Arrivato da poco a Roma con la voglia di andare a fondo e non fermarsi alle apparenze, si mostra come un ragazzo che non è disposto a scendere a compromessi. Il giornalista è spalleggiato dalla commissaria di polizia Samantha Parenzo per la risoluzione del caso.

Tra di loro, oltre a esserci un legame di tipo professionale che li porta a indagare per scovare il torbido che si nasconde dietro questa brutta faccenda, c’è un legame sentimentale.

I due non si lasceranno ostacolare da ciò che appare, o dai bastoni tra le ruote che gli verranno messi; hanno voglia di portare alla luce la verità e niente può fermarli.
Piano, durante la loro indagine, verranno a galla verità scomode, inganni, intrecci pericolosi e affari loschi di potenti… I due sono spinti dal senso di giustizia e dall’onestà nei confronti della società, ma anche dalla testardaggine che non li fa arrendere dinanzi a nessun pericolo: sono mossi da un coraggio che non è da tutti.

Commento libro

“Un texano a Roma – Poliziotto per caso” è un romanzo con un buon ritmo, animato da personaggi che non solo burattini gestiti dallo scrittore, perché si presentano integralmente e fino in fondo, quasi avessero un’anima propria.

La storia di Arnaldo Ninfali è ricca di tensione, di un pathos crescente e di una giusta dose di ironia che rende il libro godibile.

La vita dei protagonisti si intreccia con il caso che i due personaggi stanno provando a risolvere. Il che rende le vicende ancora più ricche di dettagli e coinvolgenti.
Una bella storia da cui lasciarsi rapire, avvolta da un sentimento che fa vibrare ancora di più il romanzo.

Per maggiori informazioni: Sito autore.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.