Intervista scrittore Marco Alberici

Intervista autore Marco Alberici.
Marco Alberici
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

La redazione del sito Recensione Libro.it intervista lo scrittore Marco Alberici autore del libro “Omicidio sul Naviglio Grande”

Dovendo riassumere in poche righe il senso del tuo libro “Omicidio sul Naviglio Grande”, cosa diresti?

Penso che Omicidio su Naviglio Grande sia di facile lettura e quindi consigliato a tutti. Ho cercato di creare una storia avvincente, credibile e soprattutto mai banale. In questa seconda indagine il commissario Manfrè risolve il caso dell’omicidio del gallerista Edoardo Prandi Longhi con il suo grande intuito, molta pazienza e altrettanta fortuna. Ha tutti gli ingredienti per essere definito un giallo classico.

Da dove nasce l’ispirazione che ti ha portato a raccontare di quest’indagine ricca di mistero e con un finale a sorpresa?

L’ispirazione nasce dalla mia passione per la lettura di libri gialli, per i documentari e i film crime, e dalla curiosità che ha sempre fatto parte del mio DNA che mi è di grande aiuto nel caratterizzare i personaggi.

Cosa vorresti che i lettori riuscissero a comprendere leggendo le tue parole? Quale segno vorresti lasciare in loro?

Vorrei che il lettore si sentisse stimolato a continuare nella lettura. Ovviamente il più bel complimento per uno scrittore è sentirsi chiedere: quando uscirà il prossimo?

Cosa ti piace di più di ciò che hai scritto? Una frase in particolare, un concetto, l’ambiente, una sensazione, un personaggio?

Quello che più mi piace è sapere che il lettore, pagina dopo pagina, si immedesima nella figura del commissario Manfrè. Insieme a lui si reca sulla scena del delitto, interroga i primi testimoni, si pone domande alle quali, il più delle volte, non riesce a dare una risposta. Fino alla chiave di volta, la risoluzione del caso. Se il lettore è riuscito a cogliere tutti i particolari può dire: l’avevo capito!

Perché pensi che i lettori debbano leggere il tuo libro?

Perché è un noir nel vero senso della parola. La storia è intricata, i personaggi sono reticenti e il finale li sorprenderà.

Se dovessi utilizzare tre aggettivi per definire “Omicidio sul Naviglio Grande”, quali useresti?

Originale, piacevole e carico di suspense.

Quale romanzo hai letto quest’anno che ti ha maggiormente colpito e consiglieresti?

La morte di Belle di George Simenon.

Adesso è arrivato il momento di porti una domanda che nessuno ti ha mai fatto ma a cui avresti sempre voluto rispondere

Prima di leggere il romanzo, “Chi è l’assassino?” non me lo ha chiesto nessuno. D’altra parte è una domanda a cui risponderei sempre: “La soluzione è tra le pagine”.

Per maggiori informazioni e acquisto: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.