Biografia scrittore Davide Pinio

Biografia dello psicologo e scrittore Davide Pinio.
Davide Pinio
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

Chi è lo scrittore Davide Pinio autore del libro “L’ABA che cambia la vita”

Davide Pinio è psicologo clinico, specialista nei disturbi dello spettro autistico, del comportamento e della comunicazione, ed Executive Director del Centro ABA SICILIA srl, di cui è anche socio fondatore.

È Analista del Comportamento Certificato (BCBA®), International Behavior Analyst® (IBA®) e iscritto ai registri italiani SIACSA e IACABAI. Attualmente è specializzando in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto Tolman di Palermo. Supervisiona e coordina interventi riabilitativi basati sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) in numerosi centri siciliani e collabora con enti di ricerca nazionali come l’IRIB-CNR. È docente e formatore in corsi per Tecnici del Comportamento, oltre ad essere impegnato nella formazione universitaria come docente a contratto presso l’Università degli Studi di Palermo.

Quarta di copertina libro “L’ABA che cambia la vita”

Scopri l’ABA che non ti hanno mai spiegato: semplice, concreta, trasformativa
Ti sei mai sentito sopraffatto da una diagnosi? Confuso di fronte a termini tecnici incomprensibili? Solo, nel tentativo di fare la cosa giusta per un bambino che ami o accompagni ogni giorno? Questo libro nasce per te.
“L’ABA che cambia la vita” non è un manuale accademico né una guida distaccata: è un compagno di viaggio, una mappa pratica ed emotiva per genitori, insegnanti, educatori e tecnici del comportamento che vogliono davvero capire, aiutare e fare la differenza.

Con uno stile diretto, empatico e accessibile, l’autore ti accompagna dentro il mondo dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA), svelandone il potenziale trasformativo nella vita reale, fuori dai laboratori, nelle case, nelle scuole, tra relazioni autentiche e sfide quotidiane.

All’interno di questo libro imparerai…
Che cos’è davvero l’ABA e perché è una scienza applicabile a tutti, non solo all’autismo.
Come leggere i comportamenti come “messaggi” e non solo come “problemi”.
A usare strumenti concreti come il modello ABC, il rinforzo positivo, la token economy, i prompt.
Come progettare interventi personalizzati, etici e misurabili attraverso l’osservazione e la raccolta dati.
A costruire una rete educativa tra genitori, tecnici, docenti e operatori per un cambiamento condiviso.
A gestire i comportamenti problema con strategie pratiche e rispettose.
A coinvolgere attivamente i genitori nel parent training e i docenti nella pratica scolastica dell’ABA.
Le basi dell’ABA di terza generazione, con il protocollo ISCA di Hanley per un approccio ancora più centrato sulla persona.
A riconoscere e superare stereotipi, falsi miti e paure legate all’intervento ABA.
A vivere l’ABA come uno “sguardo” e non come una tecnica: flessibile, empatico e centrato sulla persona.

Attraverso storie vere, casi clinici, esempi quotidiani e spiegazioni chiare, “L’ABA che cambia la vita” restituisce all’ABA il suo volto più autentico: una scienza che cambia la vita perché parte dal rispetto per chi la vive.
Non è solo un libro. È un ponte tra te e chi vuoi aiutare
Se sei un genitore, troverai risposte alle tue domande più intime.
Se sei un insegnante, scoprirai come fare davvero la differenza.
Se sei un professionista in formazione, avrai tra le mani una guida che ti prepara alla realtà.
Se sei un tecnico esperto, troverai un’occasione di riflessione profonda e rinnovata.

Per maggiori informazioni e acquisto: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.