Intervista scrittore CtrlZalmondo

Intervista autore CtrlZalmondo.
Verità scomode
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

La redazione del sito Recensione Libro.it intervista lo scrittore CtrlZalmondo autore del libro “Verità scomode”

Dovendo riassumere in poche righe il senso del tuo libro “Verità scomode”, cosa diresti?

È un libro che non addolcisce la realtà: la graffia. Racconta ciò che fa male ma che serve per svegliarsi. Non offre risposte facili, ma domande che obbligano a guardarsi dentro e a non raccontarsi più bugie.

Da dove nasce l’ispirazione che ti ha portato a scrivere di quel dolore dato dalle relazioni che sedimenta dentro?

Nasce dal silenzio che ho ingoiato per anni. Dalle ferite che non guarivano, dalle parole mai dette e dai rapporti che mi hanno lasciato cicatrici. Ho scritto per trasformare il dolore in qualcosa che non fosse solo sofferenza, ma forza.

Cosa vorresti che i lettori riuscissero a comprendere leggendo le tue parole? Quale segno vorresti lasciare in loro?

Vorrei che capissero che non sono soli. Che ogni ferita può diventare consapevolezza, e che la libertà interiore non è un privilegio, ma un diritto. Se resta una traccia, voglio che sia questa: puoi rialzarti sempre, anche quando credevi di essere finito.

Cosa ti piace di più di ciò che hai scritto? Una frase in particolare, un concetto, l’ambiente, una sensazione?

La frase che sento più mia è: “Il problema non è chi ti ferisce, ma quante volte tu permetti che lo faccia.” È la sintesi di tante esperienze e di una verità che non volevo ammettere nemmeno a me stesso.

Perché pensi che i lettori debbano leggere il tuo libro?

Perché è un pugno nello stomaco, ma di quelli che ti svegliano. Non è scritto per piacere a tutti, è scritto per scuotere chi ha il coraggio di guardarsi davvero dentro.

Se dovessi utilizzare tre aggettivi per definire “Verità scomode”, quali useresti?

Crudo, autentico, liberatorio.

Qual è la verità più scomoda secondo te?

Che spesso non siamo vittime degli altri, ma complici delle nostre stesse catene. Restiamo dove sappiamo di stare male per paura di affrontare il vuoto.

Quale romanzo hai letto quest’anno che ti ha maggiormente colpito e consiglieresti?

“Il piccolo principe”. Perché dietro la sua semplicità nasconde verità gigantesche che noi adulti dimentichiamo troppo in fretta.

Adesso è arrivato il momento di porti una domanda che nessuno ti ha mai fatto ma a cui avresti sempre voluto rispondere

“Cosa ti ha salvato davvero?”
La scrittura. Perché quando non avevo più voce, la penna ha parlato al posto mio.

Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.