La redazione del sito Recensione Libro.it intervista la scrittrice Arianna Vignola autrice del libro “Angelo acquatico”
Dovendo riassumere in poche righe il senso del tuo libro “Angelo acquatico”, cosa diresti?
Angelo Acquatico è un romanzo che mira a raggiungere la profondità, a smuovere i sentimenti e le emozioni del lettore. Scrivere questa storia è stata per me un’avventura emozionante, un viaggio in una dimensione irreale fatta di magia e di creature fantastiche, dove sempre primeggia il ruolo delle emozioni umane.
Da dove nasce l’ispirazione che ti ha portato a scrivere una storia di oscurità, profezie e misteri?
Dalla mia passione per la stregoneria e l’esoterismo. Sono sempre stata affascinata dal mondo dell’occulto infatti ho creato un canale dedicato alla divulgazione esoterica che potete trovare su Instagram e tik tok che ho deciso di chiamare “la ruota d’argento”. Oltre a commentare e spiegare concetti legati alla stregoneria, potete trovare anche le mie creazioni esoteriche handmade con resine e cristalli.
Cosa vorresti che i lettori riuscissero a comprendere leggendo le tue parole? Quale segno vorresti lasciare in loro?
Mi piacerebbe che i lettori possano cogliere le sfaccettature e la profondità dei vari pesonaggi, cercando di entrare nel loro groviglio di pensieri in modo da creare una connessione empatica e toccare con mano le loro emozioni. I personaggi del mio libro non sono eroi senza macchia e senza paura, sono uomini e donne proprio come noi, con le loro fragilità, debolezze, vizi e virtù.
Cosa ti piace di più di ciò che hai scritto? Una frase in particolare, un concetto, l’ambiente, una sensazione, un personaggio?
L’enfasi sulle emozioni dei personaggi è sicuramente uno degli aspetti che mi colpisce maggiormente unito alla descrizione di momenti particolarmente commuoventi e drammatici raccontati in prima persona da alcuni personaggi o dalla voce narrante.
Perché pensi che i lettori debbano leggere il tuo libro?
Angelo Acquatico è un romanzo scorrevole con una trama avvincente e non troppo intricata. Il punto di forza è caratterizzato dall’aspetto introspettivo che invita il lettore alla riflessione e a creare nel suo immaginario un’interpretazione e opinione personale sull’agire dei personaggi.
Se dovessi utilizzare tre aggettivi per definire “Angelo acquatico”, quali useresti?
Misterioso, intrigante, riflessivo.
Quale romanzo hai letto quest’anno che ti ha maggiormente colpito e consiglieresti?
Ho letto il romanzo “Sei di Corvi” di Leigh Bardugo che consiglio caldamente a tutti gli appassionati di fantasy come me.
Adesso è arrivato il momento di porti una domanda che nessuno ti ha mai fatto ma a cui avresti sempre voluto rispondere
Dove e come ho fatto a trovare il tempo e la volontà di continuare a inseguire il mio sogno di diventare scrittrice?
Per maggiori informazioni e acquisto: Amazon.