“Tutte le regole di un buon vicinato” di Luca Lai: il Regno distrutto…
“Tutte le regole di un buon vicinato” di Luca Lai è un thriller sorprendente, con un buon ritmo e tanto pathos. La tranquillità e la routine vengono sconvolte in questo romanzo che spinge a immedesimarsi nella psicologia dei suoi protagonisti. L’ossessione permea tutta la storia, costruita con cura. Altro aspetto predominante è la manipolazione della realtà.
Quello che accade in questo romanzo è scioccante, tutte le certezze si sgretolano rapidamente, mossa dopo mossa. La pace e la semplice convivenza con i vicini si trasforma in un incubo.
La serenità e la quotidianità, anzi l’intera vita del protagonista viene distrutta; niente è più come prima. Ciò che viene a mancare nella pace di un uomo tranquillo è quello che dà sicurezza e conforto: la paura prende il sopravvento stravolgendo tutto. La realtà si trasforma in incubo.
Come è possibile che ogni cosa viene stravolta dal cambiamento del rapporto con i vicini? Che cosa sta succedendo e perché?
Ogni domanda avrà le sue risposte, man mano che la storia prosegue e il lettore farà le sue congetture lasciandosi coinvolgere dalla tensione crescente del thriller.
Commento libro
Quello che mi ha sorpreso piacevolmente è stato il concetto su cui si basa l’intera struttura del libro. Il nostro Regno, il porto sicuro, la fortezza in cui ci sentiamo protetti, in cui possiamo essere liberi e noi stessi, potrebbe essere sconvolto dai nostri vicini quando diventano troppo vicini e quando ci sono interessi.
Tutta la nostra solidità e serenità possono essere messi alla prova dai rapporti e da esigenze personali.
MIstero, pathos, una buona ricostruzione delle vicende, tanti piccoli indizi per dare forma alla storia. Predominante l’aspetto psicologico e l’ingiustizia della società corrotta che si insinua sottopelle e nei meandri della mente. Tutto questo crea sbalzi forti nel tracciato del romanzo, il che coinvolge maggiormente il lettore.
Da segnalare qualche imperfezione nel thriller con piccoli errori di battitura che andrebbero revisionati, ma nulla da dire sulla storia, realizzata con cura e passione.
Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.