Recensione libro “Il tempo dei Malìer – Ludmilla” di Graziella Simeone Adwan

Citazione “Il mondo si era trasformato in una cacofonia. Ogni rumore diventava rombo, ogni voce un tuono. Le percezioni mi travolgevano, ma tra tutte, ne distinsi due. Dorian e Ludmilla.”
Il tempo dei Malier - Ludmilla
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

“Il tempo dei Malìer – Ludmilla” di Graziella Simeone Adwan: un thriller paranormale affascinante

“Il tempo dei Malìer – Ludmilla” è il primo capitolo di una serie fantasy che mette assieme anche elementi del thriller paranormale e del romanzo gotico.
Scritto con cura da Graziella Simeone Adwan che intreccia abilmente la trama, questo libro appassiona con la sua storia enigmatica.

Se la morte di una bambina il cui caso era stato archiviato come incidente trentasei anni prima, nascondesse un mistero da risolvere? La chiave del romanzo è tutta qui.

Sembra essere passata una vita da allora, di cose ne sono accadute, anche nella vita degli ispettori Maria Diletti e Andrea Pancaldi che si trovano a sbrogliare una fitta matassa intrisa di orrore.

A causa di piogge intense una frana porta alla luce, nel cimitero di Torino, il corpo di Cecilia Donadio, una compagna di scuola di Maria Diletti, morta tre decadi prima. Dal rinvenimento si scopre non solo un corpo che è rimasto inspiegabilmente intatto, ma che ci sono delle illogicità, qualcosa che va approfondito.

Quella che sembrava una ferita sul collo che ha indotto alla morte la piccola, si rivela essere invece il morso di un bambino assetato di sangue.
L’indagine dei due ispettori porta a scoprire l’esistenza di creature che hanno poteri soprannaturali, i Malìer, una specie che si credeva estinta da secoli.

Scavando a fondo per arrivare alla verità, tra orrori, morti e indizi, il mistero si infittisce e il caso sembra sempre più di difficile risoluzione. Si scende negli abissi con i protagonisti, in un mondo fatto di soprannaturale e di oscurità.

Cosa sta succedendo e perché? Perché si insabbiano le prove, perché il rinvenimento di un cadavere sta portando nuove morti? Maria Diletti e Andrea Pancaldi saranno in grado di fermare i Malìer o diventeranno le prossime vittime?

Commento libro

Questo romanzo ha un ritmo veloce, con cambi di scenario e temporali. I personaggi hanno un’ottima evoluzione e ci sono continui cambi di passo che danno una cadenza interessante alla storia. L’intreccio è realizzato da Graziella Simeone Adwan con attenzione e fornendo tutti gli elementi necessari al lettore per entrare nel vivo delle vicende.

C’è una buona tensione in questo primo capitolo della serie, mancano approfondimenti descrittivi e caratterizzazioni precise, ma l’autrice basa la storia sulla trama, gli intrecci, i cambi di ritmo e di ambienti.

Per chi ama il soprannaturale, i polizieschi e le storie piene di mistero, questo libro è assolutamente da leggere.

Per maggiori informazioni e acquisto: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.