Gaetano Fabozzo: biografia scrittore

Biografia scrittore Gaetano Fabozzo.
Gaetano Fabozzo
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

Chi è l’autore Gaetano Fabozzo

Gaetano Fabozzo nasce a Torre del Greco nel 1971. Attore non professionista, ha recitato nel film “sSs, Silenzio” (2015) prodotto dalla Generali Eventi. Ha pubblicato tra gli altri: “Trentenni” (2012); “Vesuvia” (2013); “Niente tranne l’amore” (2014); “Un corpo in vendita” (2015); “Pelledoca” (2016); “Inganno di potere” (2017); “I soggiogatori del tempo” (2018); “Tom Eagle” (2019); “Il nemico invisibile” (2020).

A marzo 2021 uscirà il suo ultimo romanzo Cielo grigio tra mafia e potere con la casa editrice Armando Curcio Editore.

trentenniQuarta di copertina di Trentenni dal sito Amazon

Chissà come vedono il traguardo dei trent’anni i quindicenni di oggi o come lo ricordano i cinquantenni. E quelli che hanno attraversato da poco questa soglia, in che ottica vedranno questo libro? Paola è la tipica ragazza perennemente in cerca dell’amore. Alessia crede ciecamente nell’amore, ma è assolutamente restia a lanciarsi a capofitto in ogni possibile storia, ogni sua scelta è razionale e ben ponderata. Vuole calore ma ha molta, troppa paura di scottarsi. Lisa è totalmente l’opposto: è una ragazza ribelle e spregiudicata. Si è innamorata una volta sola, al liceo, e il suo cuore è stato ridotto in brandelli così piccoli da poter passare attraverso la cruna di un ago. Da quel momento ha deciso che sarebbe stata lei a condurre il gioco: niente regole, tranne quelle che avrebbe dettato lei. Stefano ha un matrimonio fallito alle spalle, una figlia che adora, un nuovo lavoro all’orizzonte (da precario, chiaramente). Forse è giunto il momento di mostrare alla vita il suo reale valore…

Quattro protagonisti, quattro trentenni alla perenne ricerca di qualcosa: amore, carriera, successo, forse soltanto di un barlume di felicità che arriva per tutti, ma che per loro non arriva mai. In fin dei conti, che cosa vogliono, anzi, vogliamo? Un lavoro stabile, una famiglia, una persona da amare… Riusciranno a trovare quel briciolo di serenità che ognuno di noi merita oppure continueranno ad andare alla deriva, sbattuti da quella tempesta chiamata vita?

Le storie che si incrociano ci prendono per mano e ci portano a fare un giro tra le vite e i problemi dei trentenni d’oggi: ragazzi un po’ cresciuti o persone che non vogliono crescere? Voglia di responsabilità o fuga dalla realtà? In qualunque modo, le situazioni dovranno essere affrontate, come recita una bellissima canzone “puoi correre ma non puoi nasconderti.” Forse il lieto fine è dietro l’angolo o forse non arriverà mai, ma il viaggio verso questo traguardo sarà sempre doloroso e splendido e ci renderà orgogliosi d’essere trentenni.

Tom EagleQuarta di copertina del libro Tom Eagle di Gaetano Fabozzo

Dopo Hercule Poirot, celebre investigatore belga frutto della creatività della grande giallista Agatha Christie, e Salvo Montalbano, popolare commissario di polizia di Vigata, creato da Andrea Camilleri, un nuovo protagonista ambisce a far parte, come protagonista, della letteratura poliziesca: Tom Eagle. Detective esperto dell’unità Crime di Pleasant City. Eagle ha un’innata abilità nel dipanare intrighi complicati. Solitamente rifugge dall’uso delle armi, ma, quando è costretto a usarle, lo fa con abilità e precisione.

Ha un carattere introverso e per sua natura è portato a condurre da solo le sue indagini. Si fida poco dei suoi superiori e spesso è in conflitto con loro. Odia parlare in pubblico e non ama mettersi in primo piano di fronte ai media. Assolutamente privo d’ambizione e con un segreto che nasconde con riguardo, si cela agli occhi del mondo. Ha una personalità complessa: da un lato è un impeccabile funzionario di Pubblica Sicurezza e dall’altro un uomo con i suoi vizi insuperabili. Il suo mestiere però lo sa fare davvero bene!

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

2 Comments on “Gaetano Fabozzo: biografia scrittore”

  1. Un libro andrebbe letto si.. ma se posso dire la mia io i suoi libri li trovo davvero magnifici. Consiglio vivamente di iniziare a leggerli perché uno tira l’altro. È un ottimo scrittore. Super consigliato.

  2. Ho letto il libro trentenni , non riuscivo a chiudere il libro alla sera, perché ero sempre curiosa di sapere cosa succedeva.
    Un libro bello e scorrevole, riesci a leggere e immaginarti all’interno della storia.
    Complimenti ! Ora leggerò Vesuvia e aspetto il con ansia il nuovo libro che uscirà “Cielo Grigio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.