Biografia scrittore Orlando Cipolla

Biografia autore Orlando Cipolla.
Orlando Cipolla
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

Chi è lo scrittore Orlando Cipolla autore del libro “Come stai?”

Il Dr. Orlando Cipolla, pediatra neonatologo, ha costruito la sua carriera ponendo sempre al centro del suo operato i bambini e le loro famiglie. In questo libro, condivide la sua filosofia di cura che va oltre la medicina tradizionale, abbracciando un approccio empatico e basato sul “Come stai?”.

Attraverso anni di esperienza, ha compreso l’importanza di prendersi cura delle persone a 360 gradi, perché, come dice Patch Adams, “se curi una malattia puoi vincere o perdere, ma se curi la persona vinci sempre”.

Il testo è un viaggio rivolto ai genitori, volto a migliorare il benessere familiare e a rafforzare il legame con i propri figli. Attraverso storie vere, sfide professionali e riflessioni profonde, l’autore invita i lettori a riscoprire il loro istinto genitoriale e a coltivare la fiducia necessaria per affrontare le difficoltà quotidiane. L’obiettivo non è solo quello di curare, ma di costruire una relazione basata sull’amore e la comprensione, per il benessere duraturo del bambino e della famiglia, della società, della vita.

Quarta di copertina del libro “Come stai?”

Un viaggio nel cuore della pediatria e della genitorialità consapevole.
Hai mai desiderato un pediatra che non si limiti a curare il corpo del tuo bambino, ma che ascolti davvero le tue preoccupazioni? Il dottor Orlando Cipolla ti accompagna in un viaggio emozionante attraverso la medicina empatica, il rapporto genitori-figli e l’importanza di comprendere il bambino oltre i sintomi. Questo libro non è solo un testo medico, ma un dialogo sincero e profondo su come la pediatria possa essere vissuta con amore e umanità.

Chi è l’autore
Orlando Cipolla è un pediatra neonatologo con anni di esperienza nel supporto ai neonati e alle loro famiglie. Il suo approccio empatico e la capacità di andare oltre la semplice diagnosi lo rendono un punto di riferimento per tanti genitori. Con questo libro, condivide il suo metodo, il suo vissuto e i suoi consigli pratici per affrontare la genitorialità con serenità e consapevolezza.

Perché questo libro è diverso
Nel mondo della medicina moderna, spesso il rapporto umano viene trascurato. Questo libro racconta storie vere, esperienze professionali e personali, demolendo i falsi miti sulla pediatria e fornendo strumenti concreti per genitori consapevoli.

All’interno di questo libro imparerai:
Come l’empatia può migliorare la relazione medico-paziente.
Perché il pediatra deve essere un alleato della famiglia.
I falsi miti sulla pediatria e come evitarli.
Come interpretare il pianto, il linguaggio del corpo e le emozioni del tuo bambino.
Perché la fiducia in sé stessi è il primo passo per essere buoni genitori.
Strategie pratiche per affrontare le sfide quotidiane della genitorialità.

Un libro per tutti i genitori
Se sei un neogenitore, un futuro genitore o semplicemente un lettore curioso che vuole scoprire un nuovo approccio alla medicina pediatrica, questo libro fa per te. Un testo che non solo informa, ma tocca il cuore e aiuta a costruire un rapporto più sano e consapevole con i propri figli.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.