Chi è Annalisa Alberti
Annalisa Alberti è nata nel 1983 e vive a Marnate, un piccolo paese in provincia di Varese. Educatrice dell’infanzia e mamma di tre figli adolescenti, lavora da anni in un asilo nido, dove ogni giorno scopre il mondo attraverso gli occhi dei più piccoli.
Dopo un percorso scolastico iniziato senza troppo entusiasmo, ha riscoperto l’amore per lo studio in età adulta, fino a laurearsi in Scienze dell’Educazione. Da sempre affascinata dalla storia antica e dalla mitologia, ama perdersi tra le pagine di Stephen King, ma la scintilla per scrivere il suo primo romanzo è nata grazie all’ispirazione ricevuta dal suo compagno, Massimiliano.
Sinossi libro “La data”
Nel cuore dell’inferno, dove le anime vagano senza pace, Erebo, figlio primordiale del Caos, trama nell’ombra. Desidera il potere assoluto, il dominio sulla morte stessa. Per realizzare il suo oscuro disegno, inganna e imprigiona il Dio della Morte in una statuetta Maya – Ah Puch, il signore dell’oltretomba dimenticato.
Con un gesto sottile e micidiale, Erebo invia sulla Terra un papiro antico e misterioso, coperto di geroglifici egizi e simboli mai visti prima. L’enigma è custodito in una tomba sconosciuta, sepolta nelle sabbie di Saqquara. Il rinomato egittologo Abdul Jaleel Salah lo scopre per caso, ma toccandolo cade sotto l’influenza del dio oscuro.
A migliaia di chilometri di distanza, a Roma, in Italia la dottoressa Lisa Rossi, brillante egittologa ed esperta di simbologia antica, riceve una telefonata inquietante: il suo mentore, Abdul, ha bisogno di lei. Tornata in Egitto, Lisa si ritrova in un intricato mistero che unisce matematica, magia e morte.
Perché ho scritto questo libro?
È stato inizialmente un gioco, una sfida con il mio compagno. Un giorno mi dice “e se l’uomo sapesse la data della propria morte cosa succerebbe?” da lì mi è venuto in mente di scriverci una storia volevo farla dive un’avventura.
Per il preordine del libro: Bookabook https://bookabook.it/libro/la-data/