Biografia scrittrice Giulia Torelli

Biografia autrice Giulia Torelli.
Giulia Torelli
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

Chi è Giulia Torelli autrice del libro “Il volto oscuro dell’amore”

Giulia Torelli è nata nel 1989 e vive in provincia di Reggio Emilia.
Diplomata come perito aziendale e corrispondente in lingue estere, ha sempre coltivato una profonda sensibilità per la lettura e la scrittura, intese come strumenti di introspezione e resistenza.

Ama stare all’aria aperta, dove trova lo spazio e il silenzio necessari per riflettere e dare voce, attraverso le parole, a ciò che troppo spesso resta nascosto.

“Il volto oscuro dell’amore” è il suo esordio letterario: un’opera di forte impatto emotivo e civile, nata dal coraggio di trasformare il dolore in parola, la paura in consapevolezza.

Con uno stile diretto, essenziale e coraggioso, l’autrice racconta la propria esperienza all’interno di una relazione segnata da manipolazione psicologica, controllo e annullamento emotivo.
Pagina dopo pagina, emerge la voce di chi ha attraversato il silenzio, la colpa e l’isolamento.
Un libro necessario, che non chiede compassione, ma ascolto.
Che non offre soluzioni facili, ma una verità scomoda e reale.
Un grido lucido per tutte le donne che sono state zittite, e per tutte quelle che stanno trovando il coraggio di parlare.

Quarta di copertina libro “Il volto oscuro dell’amore”

Una testimonianza lucida, brutale, necessaria.
Racconta cosa succede quando l’abuso psicologico si traveste da relazione,
quando le ferite non si vedono, ma sanguinano ogni giorno,
quando la manipolazione si confonde con la gelosia,
e il controllo viene scambiato per attenzione.

È un viaggio dentro la violenza emotiva più subdola:
fatta di sospetti, svalutazioni, richieste di prove, silenzi punitivi, proiezioni.
Una gabbia che non lascia lividi, ma spegne piano chi la vive.

È un racconto autobiografico scritto in terza persona, per tutelare la privacy delle persone coinvolte.
Ma ogni parola è reale.
Ogni scena è accaduta.
Ogni dialogo, ogni silenzio, ogni contraddizione… è parte di una storia vissuta.

Chiunque abbia mai messo in discussione la propria libertà per paura di perdere qualcuno,
chiunque si sia sentita sbagliata, troppo sensibile, troppo presente, troppo tutto,
troverà in questo libro uno specchio. O una via d’uscita.

“Il volto oscuro dell’amore” non è un romanzo.
È una cronaca cruda e diretta di cosa accade quando chi ti vuole accanto… in realtà ti vuole sotto controllo.
È un libro per chi non ha ancora trovato le parole per definire ciò che ha vissuto.
Per chi vuole capire davvero cos’è la manipolazione affettiva.
Per chi è sopravvissuta e non sa ancora di esserlo.
È la storia di Clara.
Ma è anche la mia.
Perché a volte, per salvarsi, bisogna avere il coraggio di raccontare.

Per maggiori informazioni e acquisto: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.