Biografia scrittrice Matilde Fabiani

Vita e pubblicazione di Matilde Fabiani.
Matilde Fabiani
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

Chi è Matilde Fabiani autrice del libro “Viaggio dentro me”

Matilde Fabiani nasce nel 1997 e abita in un piccolo paese in provincia di Pisa.
Nata e cresciuta a Vicopisano, piccolo pezzo di cuore che si porterà sempre con sé. In questo luogo ha instaurato le sue prime amicizie, avendo la fortuna di trovarsi in un gruppo con cui condividere le prime esperienze di vita nel mondo.

Questa fortuna non l’ha lasciata, tanto che ha continuato ad avere ottime amicizie che hanno colorato la sua vita, amicizie che spera di portarsi dietro ancora e ancora.

Ha frequentato il Liceo Classico a Pontedera, ma non ha trascorso gli anni del liceo con la testa esclusivamente sui libri. Ha alternato allenamenti di break-dance, uscite con gli amici, prime storie d’amore e tanta voglia di avventura. Ricorda ancora quegli anni come montagne russe di emozioni e ricordi indelebili.

Dopo aver conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute all’Università di Pisa, adesso frequenta il corso di laurea magistrale di Psicologia dell’intervento clinico e sociale (Università di Parma), in vista di un prossimo futuro in cui potersi rendere utile per l’altro.

Nel 2021 la scrittrice Matilde Fabiani ha pubblicato il libro “Viaggio dentro me”.

Viaggio dentro me

Quarta di copertina libro “Viaggio dentro me”

Pubblicando questo piccolo diario vorrei provare a testimoniare il mio il mio viaggio. Sono le emozioni il filo conduttore dei giorni che passano, in cui scrivere è stato, forse, l’unico modo per metabolizzare un grande cambiamento. Attraverso un diario scandito per anni, mesi e giorni si presenta il turbolento percorso di accettazione della fine di una grande storia d’amore, della (classica) prima e forse unica storia d’amore di una vita.

Sembra non arrivare mai una spinta a staccarsi dai dolci ricordi, inizialmente emerge una idealizzazione della persona perduta, fin quando si presenta un cambiamento, lento nell’affermarsi tra ricadute e difficoltà. Può essere un viaggio questo, un viaggio nell’interiorità di una ragazza fragile dai sentimenti trasparenti che inizia a conoscere la relatività degli affetti, delle persone, delle sicurezze e delle effimere certezze. Avvolta dall’innocenza, precipita in un mondo di emozioni e situazioni che per la prima volta capisce, e non, essere reali. Non è facile parlare di amore, un fatto estremamente soggettivo e multidimensionale, ma qui attraverso l’amore provo a raccontare la crescita di quella ragazza: la mia crescita.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.