Chi è Simonetta Piscopiello autrice del libro “Viola e la scatola dei bottoni”
Mi chiamo Simonetta Piscopiello e vivo a Torino, dove lavoro come impiegata informatica. Nonostante una lunga carriera nel settore tecnologico, ho sempre nutrito una profonda passione per l’educazione e la creatività. Questa passione mi ha spinta a laurearmi in Scienze dell’Educazione e a conseguire un master in Esperto nei processi educativi. Attualmente, sto completando la specializzazione come insegnante di sostegno per la scuola secondaria di secondo grado.
“Viola e la scatola dei bottoni” è un libro che nasce dal cuore: una storia ispirata ai ricordi della mia famiglia, ai momenti condivisi e agli oggetti che custodiscono affetti e legami. Attraverso le pagine di questo racconto, ho voluto celebrare la bellezza delle piccole cose e l’importanza di tramandare le emozioni tra generazioni. Nel tempo libero, mi dedico alla scrittura e ai lavori creativi, soprattutto al cucito. Credo che la creatività sia uno strumento potente per stimolare l’immaginazione e favorire l’inclusione. Amo leggere libri e creare con ago, stoffa e fantasia.
Quarta di copertina libro “Viola e la scatola dei bottoni”
Una storia di ricordi, affetti e fili invisibili che uniscono le generazioni.
In una piovosa giornata in campagna, Viola scopre una vecchia scatola di bottoni nella soffitta della zia. Ogni bottone custodisce una storia, un frammento del passato legato alla sua famiglia. Attraverso i racconti della zia, Viola intraprende un viaggio nel tempo, tra ricordi di cuciture pazienti, abiti speciali e legami indissolubili.
Pagina dopo pagina, scoprirà che le memorie si intrecciano come dei fili, che anche un piccolo bottone può raccontare una storia e che l’amore si trasmette proprio come un punto di cucito: con cura, pazienza e dedizione.
Un racconto delicato, perfetto per chi ama le storie di famiglia e il valore delle tradizioni, narrato con dolcezza e accompagnato da immagini che fanno rivivere la magia del passato.
Inoltre, all’interno del libro si trovano contenuti educativi e la rubrica Scuola di cucito per imparare a cucire un bottone e riscoprire il piacere delle piccole arti manuali.
Un libro che parla al cuore, un punto alla volta.
Un libro che parla al cuore, un punto alla volta.