Biografia scrittrice Vanessa Foti

Biografia autrice Vanessa Foti.
Vanessa Foti
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

Chi è la scrittrice Vanessa Foti

Vanessa Foti appellativo Vanny nasce a Roma il 05/11/1976
Sposata con Alessandro Adone Piovan.
È cresciuta attratta dal mondo dei cartoni animati, in special modo dagli Anime Giapponesi, apprezzandone le sigle dell’epoca comprese quelle in madre lingua, soprattutto per le splendide voci dei grandi artisti Ichirō Mizuki e Isao Sasaki.

Fin da bambina le piaceva disegnare e ben presto si è appassionata ai Manga del Sol Levante. Affascinata dallo stile unico di Osamu Tezuka e da tutti i grandi autori dell’epoca, la sua gioia è stata seguire e studiare a fondo le loro opere. Ha collezionato fumetti e maturato in sé il desiderio, il sogno, di vedere un giorno i suoi racconti prendere vita in una serie o lungometraggio Animato.

La sua follia più grande è provare un amore sviscerato per Vegeta il personaggio coprotagonista di Dragonball, anche se, a fargli buona compagnia nel suo cuore ci sono il giovane e affascinante Koji Kabuto del Mazinga Z e il duro grintoso Akira Fudo di Devilman.

Il suo romanzo preferito è Jane Eyre di Charlotte Brontë.
La fiaba preferita è Il soldatino di stagno di Hans Christian Andersen, noto come Il soldatino di piombo.

Profilo Facebook: Vanessa Vanny Foti

Quarta di copertina libro “Oltre i confini del mondo il destino degli uomini”

Questo libro si rende adatto per un pubblico giovane per ragazzi:
Oltre i confini del mondo il destino degli uomini, raccoglie una trilogia, un viaggio tra mare, terra e fuoco, che vi porterà lontano in nuove realtà.
Nel primo episodio, Uomini di Mare, si raccontano le vicende di un temibile Pirata. Rispettato dalla sua ciurma e temuto da molti, il suo carisma lo ha reso una leggenda. Questa non è un’avventura marinara di fine 800, ma una storia d’amore, labirinti di emozioni e grandi passioni.

Nel secondo episodio, Uomini del West, si narrano gli eventi che vissero il Freddo, il Guardingo, e il Bello, nel 1877. Una storia d’amore, amicizia e magia, cavalli stravaganti, Indiani e Wolf, nel lontano Ovest, dove i tre Pistoleri, dopo essersi scontrati con i fratelli Blood, sperati banditi, furono prescelti e messi a conoscenza di un importante tesoro. Diretti alle colline nere delle Black Hills, i nostri avventurieri non potevano prevedere cosa li avrebbe attesi.
Nel terzo episodio, Fuoco a Roma, vediamo coinvolto Antonio, un valoroso Centurione, il suo migliore amico Tigellino e l’Arcangelo Michele. Dopo secoli di storia, Antonio sciolto dalle catene, si risveglierà nel demone Maui in tutta la sua straordinaria gloria.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.