
Libri consigliati
Quali sono i libri consigliati da leggere? I romanzi più belli degli ultimi anni
Quale lettore appassionato non ha cercato su internet i libri consigliati dagli amanti della letteratura? Chi non ha provato a farsi consigliare un libro da un amico per non perdere i romanzi che tutti dovrebbero leggere?
In questa pagina la redazione di RecensioneLibro.it ha raccolto un elenco di libri consigliati, dei romanzi più venduti, dei libri più amati di tutti i tempi, dei bestseller, non solo dei romanzi classici, di quelli che hanno fatto la storia, ma anche dei libri di scrittori attuali, di quelli che continuano a suscitare pareri positivi sia da parte del pubblico sia della critica.
Potrai trovare trame e commenti dei libri di scrittori famosi e di autori emergenti e potrai tu stesso esprimere un parere sui romanzi che hai letto creando una discussione.
Leggi le recensioni di libri scelti da Recensione Libro.it


Io sono l’abisso di Donato Carrisi: recensione libro
“Non poteva immaginare che uno sconosciuto, diversissimo da lui, dalla sua famiglia e da quelli di cui solitamente si circondavano, lontano dal suo modo di intendere la vita e le cose del mondo, possedeva qualcosa che lo riguardava. Qualcosa che avrebbe potuto mandare in frantumi in un istante il suo universo di cristallo. Una risposta.”

Borgo Sud di Donatella di Pietrantonio: recensione libro
“Avevo paura della maledizione. Erano solo vecchie superstizioni, pensiero magico e ignoranza, cercavo di rassicurarmi, ma avevo paura per lei.”

Il libro dei giochi vacanze e Creature marine Coloro la magia Edizioni Usborne

Fugasi di Thomas Turri: recensione libro
“Chi ha potere ci solletica l’anima proprio nel punto in cui siamo più sensibili e vulnerabili, creandoci bisogni non necessari, manovrandoci sul gusto e sullo stile, lavorandoci dentro, dall’interno, sul come e cosa dobbiamo pensare.”

Recensione libro “Troppo freddo per Settembre” di Maurizio de Giovanni
“Rifletté sul fatto che tutto ciò che si fa ha delle conseguenze, come anche ciò che si sceglie di non fare.

La fabbrica di Joanne Ramos: recensione libro
“Gli esseri umani sono meno liberi di quanto creda.”

Non avevo capito niente di Diego de Silva: recensione libro
“Io vorrei, vorrei davvero che i dispiaceri scaduti, le persone sbagliate, le risposte che non ho dato, i debiti contratti senza bisogno, le piccole meschinità che mi hanno avvelenato il fegato, tutte le cose a cui ancora penso, le storie d’amore soprattutto, sparissero dalla mia testa e non si facessero più vedere, ma sono piedi di strascichi, di fantasmi disoccupati che vengono spesso a trovarmi.”

Una gran voglia di vivere di Fabio Volo: recensione libro
“Più che abbracciati eravamo aggrappati alla persona che stavamo perdendo, alla persona che non eravamo più in grado di rendere felice.”

Vuoto per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni: recensione libro
“Questa carezza, amore mio, ha il rumore di una perenne risacca. Del vento tra le foglie e del canto degli innamorati, della musica di un violino di notte e del pianto di un neonato. IL suono di questa carezza è necessario e disperato, per questo lo ascolti in silenzio, sorridendo a occhi chiusi come riconoscendo la nostra speciale sinfonia.”

I migliori libri da regalare a Natale 2019

Kant a Reggio di Giorgio Ricci: recensione libro
“La rivoluzione con i Levi’s, i Wrangler e i Rayban a Pinco non risultava molto verosimile. Né capiva cosa c’entrassero con la rivoluzione comunista ragazzi che compravano vestiti nei negozi più cari di Reggio, per accalcarsi poi il fine settimana nelle discoteche più in voga.