
Libri per ragazzi
Quali sono i libri per ragazzi più belli degli ultimi anni?
I libri per ragazzi più belli, per i giovani che amano le storie piene di avventura, ricche di emozioni e di personaggi fantasiosi, raccontati attraverso le trame e i riassunti di Recensione Libro.it.
Regalare libri per ragazzi è sempre una buona idea, perché un bel romanzo, così come un fantasy, o una di quelle storie intramontabili, aiuta a stimolare la fantasia dei ragazzi facendoli avvicinare al mondo dei libri.
Negli ultimi anni editori come Mondadori, Feltrinelli, Giunti, Piemme, DeA, Corbaccio hanno puntato sempre di più i riflettori sui romanzi per gli adolescenti. Oggi si possono trovare una grande varietà di proposte per i più giovani: romanzi distopici, fantasy, urban fantasy, racconti, gialli, opere di formazione, thriller, classici.
Gli scaffali delle librerie sono stracolmi di libri per ragazzi, poiché i giovani sono i maggiori acquirenti e lettori.
Leggi le trame e le recensioni di libri per adolescenti e giovani lettori.


Recensione libro Berlin. Lisola degli Dei
“Atlantis -Die Insel des Glück. Atlantide. L’isola della felicità.”

Recensione libro La guerra dei like
“Per entrambi è arrivato il giorno della svolta. Le vostre vite cambieranno: dovete solo scoprire se in meglio o in peggio.”

Recensione libro Astro e la chiave pedagogica
“L’empatia è la capacità di mettersi nei panni delle altre persone; più impariamo a utilizzarla, sul lavoro e nella vita privata, e meno ci capiterà di essere travolti dall’incomprensione altrui.”

Recensione Libro Sinfonia della felicità – la storia di Roberto e Livia
“Uno di fronte all’altra si scambiarono un sorriso, esitando per qualche secondo. Roberto avrebbe voluto abbracciarla e dirle che non doveva avere più paura, perché l’avrebbe protetta ma temeva che la bambina non fosse ancora pronta a fidarsi di un adulto e un gesto così l’avrebbe spaventata.”

Recensione Libro La più incredibile storia mai scritta
“Fu allora che i ragazzi si resero conto di quel che stavano per fare. Stavano per entrare nella storia. Tutt’a un tratto divenne una cosa reale, e tutt’a un tratto loro ebbero paura.”

Recensione Libro Non saremo mai sorelle… anche se tuo padre ha sposato mia madre
“Adesso è ufficiale. Hanno fissato la data per il venti di ottobre e l’anno detto a Cindy. Non abbiamo messo l’annuncio sul giornale anche se sarebbe stato divertente: io e Alva avremmo annunciato il matrimonio di nostra madre, mentre di solito sono i genitori che lo fanno per i figli.”

Recensione Libro Chi sta male non lo dice
“Non cercavo un rifugio, ma un luogo dove io avrei potuto smettere di nascondermi, qualcuno da amare, non per ciò che dice, ma per come tace, non per com’è, ma per come sono.”

Recensione Libro Berlin La battaglia di Gropius
“… qualcosa era cambiato. Aveva visto lunghe code sulle strade che portavano dall’altra parte del Muro, alle stazioni e agli aeroporti. Aveva sentito le sirene urlare. Non poteva saperlo, ma la causa era un misterioso virus, di cui si ignoravano tanto l’origine quanto la cura, ma che colpiva in modo letale chiunque avesse più di diciotto anni.”

Recensione Libro Serafina e il bastone stregato
“Serafina si fermò sulla riva del laghetto di Biltmore, si accovacciò nel sottobosco e scrutò l’orizzonte per avvistare eventuali pericoli. Aspettava e osservava. Non pareva esserci nulla di anomalo, tutto pareva pacifico e sereno.”

Recensione Libro C’è un assassino nel collegio
“Del resto tutti gli esseri umani hanno una doppia faccia… e un agnello può essere un assassino.”

Recensione Libro L’arte di essere fragili
“Ancora una volta la lettura aveva creato uno spazio e un tempo in cui gli uomini si incontrano, costruiscono legami e trovano le parole per definire se stessi, soprattutto nei momenti di passaggio. L’uomo, oltre a essere, è divenire, e l’adolescenza è divenire più di ogni altra tappa. E la si vive appieno proprio attraversando fino in fondo la crisi che la riempie di interrogativi.”