Recensione libro “Il volto oscuro dell’amore” di Giulia Torelli

Citazione “Il controllo non è uno schiaffo. Non lascia lividi visibili. Lascia confusione. Dubbi. Colpe che non sono tue.”
Il volto oscuro dell'amore
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

“Il volto oscuro dell’amore” di Giulia Torelli: la testimonianza di una violenza psicologica

“Il volto oscuro dell’amore” di Giulia Torelli è un libro necessario, che andava assolutamente scritto e che va letto. Racconta di una storia vera, di una violenza psicologica che si aggrappa nella mente e nel cuore della protagonista, una giovane che si sente colpevole per sbagli che non ha commesso.

Quello che sembrava un amore comune, da subito lamenta segni di instabilità. Lui che si dice single nonostante la frequentazione, il suo sminuire lei e il rapporto che hanno, il colpevolizzarla, il controllare ogni spostamento e suo contatto, il manipolarla. Gli scatti d’ira, il voler sapere sempre dov’è, controllando da un dispositivo i suoi movimenti e le sue conversazioni.

Quello che doveva essere un amore sincero e duraturo, manifesta la propria malattia. La violenza non è solo in uno schiaffo, non è solo fisica: ha altrettanto peso e sostanza la violenza psicologica.

L’amore che deve essere casa, cura, dolcezza, diventa una gabbia, un silenzio doloroso, qualcosa da cui scappare, difendersi.

“… quando si ama in silenzio, il silenzio si trasforma in lotta. Una lotta silenziosa, che iniziava a consumarla da dentro.”

Lei prova a diventare come lui vorrebbe, si lascia controllare, gestire, prova ad accontentarlo per evitare la sua rabbia, le sue reazioni assurde. Mentre lui è libero di viversi il rapporto come se fosse solo, come se lei non ci fosse, Clara si adatta, si sottomette, fino alla rottura definitiva.

“Ogni gesto. Ogni attenzione. Ogni respiro condiviso. Tutto sembrava avere un significato solo per lei. Lui rideva, scherzava, faceva sesso. Ma poi tornava sempre a quella frase tossica: «Io sono single».”

Quando lui le nega la sua presenza per un errore che lei non ha neppure commesso, la ragazza ha un crollo, non è facile rimettersi in piedi. Tenta di dimostrargli, con le prove raccolte sul suo cellulare, con i fatti, che lei non l’ha tradito, che non ha sbagliato. Ma lui non ne vuole più sapere.

Lei, vittima di un amore malato, di una persona tossica, non si rende neppure conto del meccanismo a cui lui l’ha sottoposta, l’abuso psicologico che ne ha fatto.

Commento libro

“Il volto oscuro dell’amore” è un libro autobiografico in cui Giulia Torelli si racconta. Quest’opera è la testimonianza di quanto sia difficile affrontare la manipolazione, la sottomissione, di quanto si tenda a giustificare il controllo che l’altro esercita. Questo libro racconta di quando si è vittime inconsapevoli e di come sia difficile uscire dalla violenza emotiva e psicologica. Ma Giulia Torelli è la testimonianza diretta di come si possa rinascere e ritornare a essere liberi. E che a volte per farlo il primo passo è raccontare, condividere…

“Il volto oscuro dell’amore” ci fa capire quanto sia importante trovare la lucidità per non sentirsi sbagliati e colpevoli, e quanto sia necessario trovare il coraggio per affrontare la violenza.

Per maggiori informazioni e acquisto: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.