Intervista scrittore Michael Robert Michon

Intervista scrittore Michael Robert Michon.
Michael Robert Michon
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

La redazione del sito Recensione Libro.it intervista lo scrittore Michael Robert Michon autore del libro “Spirale Spezzata”

Dovendo riassumere in poche righe il senso del tuo libro “Spirale Spezzata”, cosa diresti?

“Spirale Spezzata” è una favola dark in cui alcune delle dinamiche che più mi stanno a cuore, le conseguenze devastanti di rapporti familiari deviate e le potenzialità nascoste della mente umana, vengono svelate attraverso gli occhi di tre adolescenti, la cui sensibilità è capace di infrangere i confini di ciò che viene definito razionale.

Da dove nasce l’ispirazione che ti ha portato a scrivere un libro sull’oscurità della mente umana e le crepe psicologiche?

In realtà tutti i libri che ho scritto, pubblicati e ancora da pubblicare, tendono a penetrare la parte oscura dell’animo umano. Nell’oscurità si nasconde ciò che non conosciamo, è lì che bisogna indagare. Gli studi che ho effettuato, di Filosofia e Psicologia, forniscono un argine al mio istinto di andare sempre oltre, ma sono fortemente interessato anche a tutto ciò che travalica quella che viene reputata l’unica realtà, e che invece per me ne rappresenta solo una parte circoscritta.

Cosa vorresti che i lettori riuscissero a comprendere leggendo le tue parole? Quale segno vorresti lasciare in loro?

Spero che questa storia possa fornire a chi la legge diverse sensazioni, da quelle affettive a quelle riflessive, ma anche emozioni forti, di tensione e di mistero. Il segno che vorrei lasciasse “Spirale Spezzata” nei lettori è lo stimolo a non fermarsi alle apparenze, ad andare oltre, affrontando i propri fantasmi senza timore, perché solo il portarli alla luce permetterà di esorcizzarli.

Cosa ti piace di più di ciò che hai scritto? Una frase in particolare, un concetto, l’ambiente, una sensazione, un personaggio?

La cosa che mi ha dato più soddisfazione di Spirale Spezzata è l’essere riuscito a trattare le tematiche che mi interessano non più attraverso uomini affetti da tratti psicotici, o dediti a stati di alterazione indotta, oppure nella fase di bilancio della propria esistenza, bensì seguendo i processi emotivi e mentali di tre ragazzi, due sorelle e un fratello, lasciando che la loro sensibilità dettasse la mia scrittura. Amo immedesimarmi in personaggi sempre diversi, mi permette di uscire dal mio ego e attingere al nostro inconscio collettivo, fonte inesauribile di conoscenza. Scrivere per me non è solo un modo di farmi conoscere, ma ancor di più di conoscere gli altri, vivendo attraverso i miei personaggi.

Perché pensi che i lettori debbano leggere il tuo libro?

Per leggere qualcosa di diverso, che non segue una logica prettamente commerciale, ma cerca di conciliare una narrazione avvincente con spunti di riflessione sulle relazioni affettive e sulla struttura familiare tradizionale, purtroppo spesso causa di conseguenze deleterie.

Se dovessi utilizzare tre aggettivi per definire “Spirale Spezzata”, quali useresti?

Passionale. Fiero. Esoterico.

Quale romanzo hai letto quest’anno che ti ha maggiormente colpito e consiglieresti?

Questo romanzo è un invito a lasciarsi andare, a non aver paura di mettere in discussione i confini che vogliono imporci. Cominciando col riscoprire la potenza della fantasia.

Adesso è arrivato il momento di porti una domanda che nessuno ti ha mai fatto ma a cui avresti sempre voluto rispondere

Non c’è nessuna domanda che avrei voluto mi fosse fatta: cerco di colloquiare onestamente con me stesso, quindi le domande interessanti sono quelle che non mi aspetto.

Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.