Di cosa parla “La bestia nel cuore” di Cristina Comencini
La bestia nel cuore di Cristina Comencini è il romanzo da cui è stato tratto successivamente l’omonimo film diretto dalla stessa Comencini, che oltre ad essere una scrittrice affermata è anche una regista di grande talento nel panorama italiano.
Il libro tratta un tema molto discusso nel nostro Paese, quello della famiglia e dell’influenza che ne deriva dal rapporto genitori-figli. La trama, particolarmente intrecciata, rende il testo intrigante e avvolgente allo stesso tempo.
Sabrina è una doppiatrice che aspetta un figlio dal suo compagno, un attore dalle grandi ambizioni, ma piuttosto frustrato dalla mancanza di successo. Tra i due c’è una relazione salda, appassionata, appagante, ma nel momento in cui la protagonista scopre di essere rimasta incinta, decide di non dire nulla al suo compagno e di partire per l’America dove vive il fratello. La protagonista, che nel film è interpretata dall’attrice napoletana Giovanna Mezzogiorno, va lì per ritrovare il suo passato e la lucidità della sua memoria.
Ma una volta atterrata si trova a dover fare i conti con le figure ingombranti dei genitori che hanno lasciato un segno particolarmente intenso nelle vite dei fratelli. Improvvisamente, quelli che dovevano essere momenti di condivisioni dei ricordi tra sorella e fratello diventano attimi di angoscia, di oppressione, di cose nascoste dentro di sé per essere dimenticate, da qui il significato del titolo La bestia nel cuore.
Nella mente dei due si ripetono immagini di gesti dimenticati, mentre parole rimaste mute per troppo tempo vibrano tornando a galla e riproponendo le stesse scene e lo stesso dolore lancinante nel petto che è stato vissuto in passato ma zittito.
La bestia nel cuore di Cristina Comencini è un romanzo che lascia con il fiato sospeso fino all’ultimo, conducendoci a capire cosa sia quella macchia nera che si porta dentro al petto la protagonista.
Questo è uno dei più bei libri di Cristina Comencini per il coinvolgimento emotivo che ne deriva e per il modo in cui una storia così violenta viene raccontata con delicatezza. Sicuramente un libro da leggere.