Trama libro “La data” di Annalisa Alberti

Citazione “... era stato Abdul a insegnarle non solo a leggere i geroglifici, ma anche ad “ascoltare” il silenzio dei templi, a capire che il vero sapere non è scritto nei libri, ma inciso nella pietra e nascosto sotto le rovine. E ora, quell’uomo non era più lo stesso, lo sentiva… diverso."
La data di Annalisa Alberti
In questa pagina sono presenti link affiliati

“La data” di Annalisa Alberti: un enigma misterioso da svelare

Una storia che lascia traccia di sé, una domanda da cui partire e un mistero che si infittisce via via che il romanzo prosegue.
Il libro si divide in tre parti collegate, tre tempi, vari protagonisti le cui sorti si ricongiungono. Questo è “La data” in pre ordine sul sito Bookabook.

Il un luogo dove non c’è spazio neppure per un raggio di luce e il tempo non esiste vagano gli Dei dimenticati. E due di loro si contendono il destino delle anime che vi risiedono. Da una parte vi è il Dio della Morte, un giudice, che custodisce l’equilibrio tra ciò che nasce e ciò che finisce, dall’altra Erebo, figlio del Dio del Caos.

Quest’ultimo vuole ardentemente il potere sulla morte e per contrastare il suo rivale, prima inganna e poi imprigiona il Dio della Morte in una statua Maya, il signore dell’oltretomba dimenticato.
Così il trono della morte diventa suo e da quel momento il mondo conoscerà il caos.

A distanza di tempo il dottor Abdul Jaleel Salah, uno dei massimi egittologi viventi, muove i suoi passi in Egitto dove scopre, all’interno di una tomba appena scoperta, un papiro antico coperto di geroglifici egizi e simboli, che nasconde un grande mistero. Appena l’egittologo la tocca, cade sotto l’influenza del Dio oscuro.

A chilometri da lì, precisamente a Roma, l’egittologa esperta di simbologia, Lisa Rossi, viene contattata da Abdul che ha bisogno del suo aiuto per risolvere l’enigma e svelare il mistero celato nella papiro. Solo lei può decifrare i simboli che ci sono sul papiro.

Inizia così l’avventura attraverso matematica, magia e morte per arrivare alla scoperta della verità.
Cosa accadrà ai nostri protagonisti? Quale enigma è celato in questa storia?

Commento libro

Il libro è coinvolgente, la storia pensata bene, con un’ottima idea da cui Annalisa Alberti parte per scrivere un romanzo coinvolgente che ci porta indietro nel tempo.

Il mistero aleggia per tutta la durata del libro “La data” e il pathos cresce, così come la curiosità di capire cosa accadrà alla fine e se la storia finisce si conclude.

Per maggiori informazioni e pre-ordine del libro: Bookabook.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.