“La stanza nella mente” di Alessio Conti: il dono dell’esserci…
“La stanza nella mente” è un romanzo davvero bello, ispirato, appassionante e riflessivo. Lo scrittore Alessio Conti riesce a dar voce a chi non ne ha, riesce a raccontare storie che sembrano fatte di silenzio ma sono urla che squarciano il buio.
Al di là delle singole storie dei protagonisti c’è un motivo di fondo che accompagna le vite dei personaggi. Ciò che lega le esistenze dei giovani è la ricerca di un senso di appartenenza, di accoglienza, ma soprattutto la necessità di essere ascoltati e sentirsi compresi.
Alessio aspetta ogni giorno che i suoi amici varchino la porta di casa, uno alla volta, per raccontarsi, sfogarsi, trovare conforto, parlare o semplicemente per un po’ di compagnia.
Lui è lì, pronto ad ascoltare, a non emettere sentenze o giudizi, riesce a far sentire a casa chiunque. Tutti quelli che vanno da Alessio dimostrano una fragilità e un’emotività intensa, che è la forza di questo romanzo.
Perché ognuno si mostra così com’è, senza veli, congetture o sovrastrutture, spinti a quell’incontro dal bisogno di condividere, essere ascoltati e affrontare i grandi temi che li toccano.
Commento libro
“La stanza nella mente” racconta di dolore, di difficoltà, di traumi, di identità, supportati dalla speranza che ci si possa rialzare e si possa tornare a cogliere la bellezza della vita.
Il romanzo è di una profondità unica, Alessio Conti ha il dono della delicatezza e la capacità di far entrare nella mente dei protagonisti, ma soprattutto nella loro anima.
Lo scrittore dimostra come i piccoli gesti possano rivoluzionare un’esistenza intera: il semplice esserci, ascoltare, accogliere può salvare una vita.
Sembra che Alessio Conti abbia dato il giusto peso a ogni parola, persino al silenzio che si crea tra una riga e un’altra, portando alla riflessione e all’emozione.
I personaggi sono alla ricerca di loro stessi, della cura che sani quelle ferite cariche di malinconia e di dolori causati dal buio dell’anima. E Alessio ci mostra che anche nell’oscurità più assoluta una polvere di luce c’è.
Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.