“Le parole mai dette” di Selvaggia Stark: l’amore eterno raccontato
“Le parole mai dette” di Selvaggia Stark: un libro scritto per ricordare, per tenere stretti al cuore i momenti più importanti di una storia che supera i confini della vita.
L’autrice ha raccontato il suo amore, lo ha fatto come se fosse una necessità per guarire dal dolore lasciato da un addio.
Selvaggia Stark raccontando la storia della sua perdita ha risposto a una domanda importante: l’amore può sopravvivere alla morte?
Il senso di questa narrazione lo troverete tra le parole, quelle non dette, ma sentite fino in fondo, che rimandano emozioni. Lo troverete nell’intensità di quel che riporta la scrittrice, nel suo coinvolgimento, la passione, il legame che persiste.
Camilla deve affrontare il dolore straziante della perdita della persona amata: Jean. Ha bisogno di ricostruire se stessa, di ripartire, risanare le ferite e per farlo si rifugia nella casa sul mare in cui ha trascorso anni belli della sua infanzia.
Sarà lì che un amico di Jean le dà una scatola dal contenuto misterioso in cui ci sono un diario e una busta. Tra le parole, seguendo il filo dei ricordi e delle sensazioni che non solo scoprirà verità che non conosceva, ma saprà vivere quell’amore che credeva finito.
La protagonista scopre un filo invisibile che lega presente e passato, che rivela un possibile futuro inatteso.
Commento libro
“Le parole mai dette” di Selvaggia Stark è un romanzo intenso, in molti passaggi struggente, ma che racconta anche di rinascita, speranza, luce. A contrastare il dolore lancinante è l’amore, quello che si dimostra eterno, perché i legami veri non si spezzano…
Ciò che ho apprezzato maggiormente è come l’autrice riesca a mostrare la sua necessità di ricordare e ricostruire una storia che sembra andata in pezzi, ma mostra una forza e una bellezza unici.
Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.
Leggi anche le recensioni degli altri libri di Selvaggia Stark: “Tutte le mie stelle” e “Parole sussurrate al vento”.