Trama e recensione libro “Milone” di Pierluigi Curcio

Citazione “Non sempre si vince affrontando il nemico a testa alta.”
Milone di Pierluigi Curcio
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

“Milone” di Pierluigi Curcio: un dio, un uomo…

“Milone” di Pierluigi Curcio è un romanzo storico di grande spessore. Si denota da subito non solo una conoscenza approfondita da parte dello scrittore dell’argomento, ma anche una passione forte che si trasmette attraverso la sua scrittura avvolgente.

Il romanzo è ambientato nel VI secolo a.C. fra la Grecia e la Magna Grecia. Protagonista è un giovane lottatore di nome Milone. Un uomo non solo forte e coraggioso, ma anche bello e travolgente. Uno sportivo capace di vincere molte delle sue sfide, tra cui i giochi olimpici. Un condottiero che portò alla sconfitta i nemici della sua Kroton, ma anche un uomo che non è in grado di contrastare le difficoltà della sua vita.

Ciò che viene fuori leggendo “Milone”, al di là della bella trama di un romanzo ben scritto da Pierluigi Curcio, è l’animo del protagonista. Un personaggio dalle varie sfaccettature, un uomo che non riesce a superare la perdita della sua amata Aura, prima moglie da cui non sa staccarsi. Come se quel primo amore fosse per lui insuperabile, unico, speciale, ricco di tanti momenti indimenticabili, frutto di passione e unione.

Nonostante i tanti successi raggiunti, il suo obiettivo sarebbe vivere accanto alla sua amata. A nulla varranno la fama raggiunta, la gloria e le vittorie quando è costretto a esistere in un girone infernale che gli porterà un turbinio di angoscia, frustrazione e sete di vendetta perché non può vivere come desidera e non può essere ciò che vorrebbe.

Ogni scelta che ne consegue sarà dettata dal dovere più che dal volere, sarà mosso dal senso di colpa più che dalla necessità o dal desiderio.

Commento libro

Con questo libro, al di là dell’apprendere informazioni sulla mitologia, sugli usi e i costumi dei greci, sulle battaglie, sul legame di Milone con Pitagora, il lettore scopre da una parte la forza e il coraggio del protagonista e dall’altra la fragilità di un uomo che di fronte alla vita ha abbassato la testa.

Come se il destino fosse più forte di lui. Come se il coraggio non bastasse ad affrontare le insidie che la vita gli pone dinanzi.

“Milone” è un libro ricco di eventi, pieno di dialoghi, che fornisce informazioni e mette insieme eventi e mitologia, storia e leggende. Un romanzo interessante per chi ama il genere.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.