Recensione Libro.it intervista Mira Susic autrice del libro Il gatto del castello

Recensione Libro.it intervista Mira Susic autrice del libro Il gatto del castello
Informazioni e curiosità sulla scrittrice Mira Susic.
Pur di rimanere in quella dimora principesca ero pronto anche a rischiare grosso, d'altronde non avevo nulla da perdere essendo un micio senza casa.
L’esistenza a volte può essere dura, molto dura per noi mici senza casa, perciò una buona azione quotidiana ci cambia la vita e non guasta, se soprattutto intenerisce i passanti. Attirare l’attenzione degli uomini ti alza il morale e non ti senti un povero micio abbandonato a te stesso.
‘Tu sarai il mio gatto’ mi disse con affetto prendendomi in braccio e accarezzandomi gentilmente. ‘Mi prenderò cura di te’ aggiunse regalandomi un sorriso e io lo ricambiai con una serie di miao!!!
Il genocidio di intere popolazioni era già dalle sue prime battute un’azione premeditata... dato che secondo il volere dei suoi principali ideatori, Reinhard Heydrich e Heinrich Himmler, avrebbe dovuto assicurare al Terzo Reich: lo spazio vitale, il controllo del territorio, l’eliminazione fisica di tutti i nemici del Reich hitleriano.
Essere un anti-nazista significava innanzitutto non essere un buon patriota oppure venire considerato un traditore della patria.