Recensione libro “Pentro, i cavalli della Val Cocchiara” di Michael DiMarco

Citazione “Ai suoi amici più fidati, il Pentro porge anche un saluto. Stando guancia a guancia fa capir chi è benvoluto.”
Pentro I cavalli della Val Cocchiara
In questa pagina sono presenti link affiliati

“Pentro, i cavalli della Val Cocchiara” di Michael DiMarco: l’amore per la natura

“Pentro, i cavalli della Val Cocchiara” dello scrittore Michael DiMarco è un favola appassionante. L’opera, impreziosita dalle illustrazioni di Ekaterina Mironova, è un libro per bambini molto bello. I piccoli, e non solo loro, attraverso quest’avventura potranno gustare una storia coinvolgente e sviluppare un legame intenso e corretto con la natura.

In una valle, che si trova nel centro Italia, a forma di cucchiaio, vengono accolti i Pentro, una razza di cavalli davvero rara. Il loro nome viene da lontano, da una tribù che combatté contro i Romani secoli fa.

In questo luogo suggestivo, che sprigiona la sua enorme bellezza, i bambini possono conoscere non solo posti suggestivi in cui si colloca la storia, ma il ruolo degli animali. Leggendo questo racconto entreranno in contatto con la natura, gli animali che abitano tra quelle vallate e rispettano ciò che li circonda in quanto casa.

Tra la bellezza e la pace si muovono, lo scrittore invita grandi e piccini ad ammirare la natura, a rispettarla, a vivere in empatia il rapporto con essa.

Commento libro

Il testo è in rima, la musicalità rende il libro più piacevole e le immagini sono semplici ma molto belle, tanto da rendere la storia ancora più coinvolgente.

“Pentro, i cavalli della Val Cocchiara” è una favola che invita a cogliere la bellezza, che infonde speranza, che fa capire l’importanza di prendersi cura della terra, della nostra casa e di chi vi abita. Mette in risalto le colpe dell’uomo che per sfruttare le risorse naturali stanno inquinando il mondo.

Racconta, oltre alla storia del luogo, la sua origine e l’evoluzione, anche quale sia il significato del Creato, l’essenzialità dell’unione e della condivisione.

Michael DiMarco dà importanza alla libertà e all’indipendenza, ma anche all’amicizia e al prendersi cura del territorio per salvarlo da noi stessi. Una bellissima favola breve che sono certa i bambini ameranno tantissimo.

Per maggiori informazioni e acquisto: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.