
Romanzi italiani
Di seguito trovi l’elenco di tutte le recensioni dei libri di letteratura italiana che la redazione di Recensione Libro.it ha pubblicato. Leggi le recensioni di libri consigliati, di quelli più belli, i romanzi italiani da leggere. Se non trovi in homepage il libro di cui vuoi leggere la recensione utilizza il motore di ricerca in alto a destra.


Trama e recensione libro “L’equazione della colpa” di Arianna Lombardelli
Citazione
“I miei figli sono quello che sono per una reazione. Io sono l’azione, loro sono una reazione.”
leggi tutto“I miei figli sono quello che sono per una reazione. Io sono l’azione, loro sono una reazione.”

Trama e recensione libro “Un bacio dietro al ginocchio” di Carmen Totaro
Citazione
“Tutto era andato nel peggiore dei modi, era come se una parte del suo cervello, oppure del suo cuore, fosse morta, e non le serviva ripetere che non era colpa sua.”
leggi tutto“Tutto era andato nel peggiore dei modi, era come se una parte del suo cervello, oppure del suo cuore, fosse morta, e non le serviva ripetere che non era colpa sua.”

Recensione libro Bastogne di Enrico Brizzi
Citazione
“Splende il sole anche d’inverno, pallido e indefinito come un alone di sperma sulle lenzuola faticose di un quattordicenne, e illumina in maniera insoddisfacente le facce di noi malnati che ce ne stiamo qui sotto.”
leggi tutto“Splende il sole anche d’inverno, pallido e indefinito come un alone di sperma sulle lenzuola faticose di un quattordicenne, e illumina in maniera insoddisfacente le facce di noi malnati che ce ne stiamo qui sotto.”

Trama e recensione libro “Il vecchio della montagna” di Grazia Deledda
Citazione
“Le labbra di Melchiorre, sbiancate, fremevano; ma non s’aprirono per parlare: egli anzi stringeva i denti per nascondere la sua commozione alla donna.”
leggi tutto“Le labbra di Melchiorre, sbiancate, fremevano; ma non s’aprirono per parlare: egli anzi stringeva i denti per nascondere la sua commozione alla donna.”

Trama e recensione libro “L’amante in Si bemolle” di Gianluigi Gasparri
Citazione
“Di me gli era rimasto solo un mozzicone d’acero di circa un metro, da un po’ di tempo si sedeva sul mio troncone, qualcosa gli ronzava per la testa, mi carezzava, mi batteva con un martelletto per sentire la stessa solita risonanza, voleva certezze per lo strumento speciale che andava progettando.”
leggi tutto“Di me gli era rimasto solo un mozzicone d’acero di circa un metro, da un po’ di tempo si sedeva sul mio troncone, qualcosa gli ronzava per la testa, mi carezzava, mi batteva con un martelletto per sentire la stessa solita risonanza, voleva certezze per lo strumento speciale che andava progettando.”

Recensione libro “La città dei vivi” di Nicola Lagioia
Citazione
“Nessun essere umano è all’altezza delle tragedie che lo colpiscono. Gli esseri umani sono imprecisi. Le tragedie, pezzi unici e perfetti, sembrano intagliate ogni volta dalle mani di un dio. Il sentimento del comico nasce da questa sproporzione.”
leggi tutto“Nessun essere umano è all’altezza delle tragedie che lo colpiscono. Gli esseri umani sono imprecisi. Le tragedie, pezzi unici e perfetti, sembrano intagliate ogni volta dalle mani di un dio. Il sentimento del comico nasce da questa sproporzione.”

Recensione libro “L’altra donna” di Cristina Comencini
Citazione
“L’unicità è alla base dell’amore.”
leggi tutto“L’unicità è alla base dell’amore.”

Recensione libro “Giallo ciliegia” – Secondo libro de Le indagini di Lolita Lobosco di Gabriella Genisi
Citazione
“Mi tolgo le scarpe ancora sul pianerottolo, lascio la borsa e il pacchetto con il libro sulla cassapanca e corro a preparami un caffè, che con ‘sti chiari di luna una cosa forte proprio mi necessita.”
leggi tutto“Mi tolgo le scarpe ancora sul pianerottolo, lascio la borsa e il pacchetto con il libro sulla cassapanca e corro a preparami un caffè, che con ‘sti chiari di luna una cosa forte proprio mi necessita.”

Recensione libro “Un’amicizia” di Silvia Avallone
Citazione
“Prima che la conoscessero tutti, Beatrice era una ragazza normale.”
leggi tutto“Prima che la conoscessero tutti, Beatrice era una ragazza normale.”

Recensione libro “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina
Citazione
“Una volta che cambi direzione alla speranza, quella perde la strada e non è più capace di fare ritorno.”
leggi tutto“Una volta che cambi direzione alla speranza, quella perde la strada e non è più capace di fare ritorno.”

Recensione libro “La casa sull’argine” di Daniela Raimondi
Citazione
“Le bastò un’occhiata per rendersi conto che l’essenza delle persone non cambia, e nello sguardo di Edvige riconobbe subito la propria solitudine.”
leggi tutto“Le bastò un’occhiata per rendersi conto che l’essenza delle persone non cambia, e nello sguardo di Edvige riconobbe subito la propria solitudine.”