Trama e recensione libro Un sabato con amici di Andrea Camilleri
Un sabato con amici di Andrea Camilleri è un romanzo differente dai soliti a cui ci ha abituato lo scrittore. Un libro da scoprire, che gli appassionati di Camilleri di certo apprezzeranno.
Recensione romanzo Un sabato con amici
Sette amici. Sette vite segnate da tagli profondi che appesantiscono l’anima insinuandosi nei meandri della loro esistenza, fino a modificare il corso degli eventi. Ma non c’è solo il passato a posarsi pesantemente sulle spalle dei protagonisti, ci sono anche i momenti presenti che difficili almeno come quelli già superati, ingigantiscono la loro fragilità.
Gli anni della maturità sembrano essere un buon pretesto per fare i conti con se stessi e trovare una sorta di redenzione, lontano dai valori borghesi. Ma non sembra essere così.
Non è facile trovare il modo giusto per affrontarsi, soppesare le cose e agire con meno istinto di quello che muove solitamente i giovani. Le debolezze psicologiche, la tensione accumulata, le delusioni subite, sembrano avere un ruolo di un certo rilievo nelle scelte dei protagonisti che restano comunque legati al passato.
Commento libro di Andrea Camilleri
Andrea Camilleri ci propone con Un sabato con amici un romanzo nuovo, con un linguaggio che si distacca dai libri precedenti, nessuna espressione dialettale, ma una lingua tagliente, diretta. I protagonisti sono responsabili delle proprie azioni e ne sono pienamente consapevoli.
Per gli amanti dei romanzi di Andrea Camilleri, anche se questo si discosta molto dai suoi classici a cui l’autore ci ha abituati, è un libro consigliato.