“Strappi di luce” di Giovanna Pappalettera: alla ricerca di se stesse e di un posto per sentirsi a casa!
“Strappi di luce” di Giovanna Pappalettera è un romanzo corale pubblicato nel 2024 da Edizioni Effetto.
Il libro indaga nelle pieghe e nelle piaghe dell’animo umano, andando a fondo nella psiche e nei sentimenti delle protagoniste.
Letizia, Simona e Sara sono tre donne molto diverse da loro, ma hanno qualcosa che le accomuna: la loro mente è aggrovigliata da pensieri opprimenti. Si trovano ad affrontare una fase della vita delicata, quella in cui è necessario capire se prima o poi qualcosa le sorprenderà ancora con la sua bellezza o se quel senso di fallimento che provano continuerà a rimandare l’ombra sulle loro giornate.
Sono tre donne spaventate e perse, ognuna con una sfida o più di una da affrontare.
Letizia, Simona e Sara si trovano sullo stesso treno dirette in Sicilia, ma più che fare un viaggio fisico stanno affrontando una grande avventura dentro se stesse. Ognuno con i propri mezzi, le proprie capacità, fragilità e obiettivi.
Letizia è una ragazza di origini peruviana che non riesce a trovare la connessione giusta con la società in cui vive ed è alla ricerca del suo posto nel mondo lontano dai pregiudizi. Simona vive una relazione malata con un marito che la umilia e cerca di affrontare la solitudine della maternità. Sara, invece, deve affrontare il lutto per la morte improvvisa del fidanzato. Il dolore e il vuoto lasciato dal suo amato le hanno tolto la voglia di vivere e la relegano a giornate vissute solo nel ricordo.
La loro vita chiede salvezza, hanno bisogno di appigli, emozioni buone, gesti d’amore, accoglienza.
Pian piano prendono consapevolezza del loro stato, riflettono sulla condizione in cui vivono, si mettono in discussione e provano la ricostruzione per un futuro diverso, non quello doloroso a cui sembra siano destinate.
Commento libro
Questo libro è intimo, riflessivo, accogliente. Avvolge con le sue tre storie, ci rende partecipi creando un’ottima sinergia con le protagoniste a cui ci si sente vicini.
Durante la lettura del romanzo viene costantemente da domandarsi se la vita a cui sembra siano destinate si possa rivoluzionare, se il futuro delle loro sorti dipenda da quel che faranno.
“Strappi di luce” è un romanzo che fa emozionare, scatena sensazioni ambivalenti, porta alla riflessione. Il libro è scritto con delicatezza e si coglie la passione di Giovanna Pappalettera verso le parole che scrive, così come verso la storia che racconta.
Le tre protagoniste sono combattenti, hanno una grande resistenza e una capacità di evolversi, c’è un bel percorso che il lettore affronterà accanto a loro. Tutto questo rende il romanzo lucente e dà centralità alla voglia di rinascere vivendo la felicità.
Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.