Recensione libro “Sul ramo nudo del mondo” di Fabio Lupis

Citazione “Il mio respiro ha un nome e un cielo fra le formule dei maghi i giorni adornano trovano giochi, spiegazioni tremuli e vaghi.”
Sul ramo nudo del mondo
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

“Sul ramo nudo del mondo” di Fabio Lupis: una bella raccolta poetica

“Sul ramo nudo del mondo” di Fabio Lupis è una silloge poetica che trasporta nell’interiorità del poeta. Lupis ci porta alla scoperta dei meandri, nelle profondità più recondite in un viaggio intenso.

Il cuore di questo libro è l’equilibrio che intercorre tra perdita e ritrovamento in un percorso che porta all’abbandono, alla conoscenza di sé e al tracciare un cammino nuovo. Una strada fatta di memoria, di ciò che pur nella perdita ci portiamo addosso e dentro.

“Se il mondo finisse
intreccerei dei tuoi capelli il fantasma
dove non sei
in queste vuote lenzuola
I miei silenzi volerebbero dispersi
Farei fontana le nubi, il sole morente
Su queste mani saresti la sola
su di te riposerebbe
la notte fonda dell’uomo.”

Il poeta Fabio Lupis si spoglia di qualsiasi corazza e finzione per mostrarsi così com’è, usando frasi brevi, rime di impatto e parole che cullano. La natura è rigogliosa nel suo mostrarsi e ritrarsi, scenario e protagonista delle poesie in uno scambio sinergico.

Commento libro

Quello che colpisce di questa silloge, al di là delle figure retoriche e l’uso di richiami al mondo giapponese, è l’esplorazione, il contatto con il dolore del poeta che si trasforma in rinascita.

“Sul ramo nudo del mondo” raccoglie emozioni, pensieri, vibrazioni che vengono rimandati al lettore coinvolto come se fosse egli stesso protagonista delle poesie.

C’è una ricerca da parte del poeta del senso profondo della vita, Lupis si lascia attraversare dal dolore e se perde le sue foglie si adopera per la sua rinascita.
E come sempre l’amore, motore di ogni cosa, si fa ben sentire tra i versi e persino nei silenzi tra una pagina e l’altra.

Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.