“Un fuggevole sogno” di Alberto Pinotti: la vita nelle sue diverse forme
“Un fuggevole sogno” di Alberto Pinotti è una silloge poetica che mostra la sensibilità e profondità del poeta.
Il piccolo libro è stato pubblicato da Montedit, fa parte della collana Schegge d’oro. La pubblicazione è stata realizzata quale 1° premio del Concorso Letterario Poeti dell’Adda 2023.
Leggendo le poesie di Pinotti si viene da subito proiettati in un mondo interiore, intimo, che scava nell’animo portando alla luce temi esistenziali. Passando per ricordi, esperienze, frammenti di vita essenziali, il poeta coglie il senso della vita.
Alberto Pinotti ci racconta come a volte ci siano incertezze, tristezze e malesseri che si insinuano, ma vanno curati e condivisi.
Nel testo si parla di corrosione del tempo e dello spazio, di immobilismo e cambiamento, di sogni che svaniscono, di nebbia che avvolge le cose e le persone.
Commento libro
Tra nostalgia, delusioni, dolore, consapevolezze sfiancanti e amore per la vita, così come desiderio di credere che il sogno possa spezzare le catene della modernità, questo libro si fa interessante.
Protagoniste delle sillogi sono le donne, la natura e le città, con la loro appassionante bellezza, con la loro tristezza, con il loro essere quasi intangibili.
E alla fine della storia, di qualunque storia, fatta di poesia o meno, l’amore è l’unico sentimento capace di dissolvere i tormenti che ogni uomo vive. Ma il sogno sembra diventare lo strumento da utilizzare per salvarci dalla realtà permeata di dolore.
Le poesie di Alberto Pinotti sono piene di vita, di contrasti, di voglia di redenzione. Sono Parole che si insinuano, che si fanno concrete e ci parlano.
“Un fuggevole sogno” è una raccolta di poesie vibranti e profonde che si legge con piacere.
Per maggiori informazioni e acquisto libro visita il sito della casa editrice Montedit.