Recensione libro “Verità scomode: Parole che graffiano, pensieri che restano” di CtrlZalmondo

Citazione “... per rinascere, bisogna prima lasciar andare tutto ciò che ci tiene in ostaggio. Le persone che ci spengono, i pensieri che ci limitano, le paure che ci paralizzano.”
Verità scomode
In questa pagina sono presenti link affiliati
Compra su amazon.it

“Verità scomode: Parole che graffiano, pensieri che restano” di CtrlZalmondo: alla ricerca dell’autenticità

“Verità scomode: Parole che graffiano, pensieri che restano” è una raccolta di pensieri, esperienze dell’autore CtrlZalmondo e riflessioni su varie tematiche.
L’autore non ha la presunzione di conoscere quali siano le verità scomode universali né ha voluto scrivere un manuale con degli insegnamenti.

Piuttosto, il suo è un libro che nasce da esigenze personali e vuole essere di aiuto per chi come lui si è sentito sbagliato, non capito, per chi ha vissuto una frustrazione. Un libro per chi è stato male, per chi si è sentito inadeguato o ha smesso di sperare.

Quella di CtrlZalmondo è una raccolta di sensazioni, pensieri e speranze che smuovono tante emozioni e portano il lettore a non sentirsi solo e sbagliato.

Ciò che troviamo in questo libro sono spaccati che raccontano situazioni scomode, di relazioni tossiche, di solitudine, di incontri con persone narcisiste, di strappi, fratture, delusioni e cicatrici.

Il libro contiene verità che spesso non si dicono, e lo scrittore vuole rompere il muro costruito dalla falsità che ci circonda, dai tradimenti di aspettative che vengono deluse, dall’ipocrisia che ci orbita intorno.

Commento libro

Il libro di CtrlZalmondo è un invito a spezzare il silenzio, ricercare i valori, la compattezza, la verità nei rapporti e nei sentimenti. Superare quindi ciò che questa società ci sta proponendo: narcisisti, relazioni malate, dipendenze, rapporti basati su finzione e menzogne.

Con una scrittura semplice, ma piena di significato, con frasi belle e profonde, l’autore racconta verità che spesso non si hanno il coraggio di dire, ma che vanno espresse e condivise.

Alla fine di questa lettura si sarà andati a fondo in se stessi, capito il valore di certe relazioni e si sentirà l’esigenza di autenticità.

Credo che “Verità scomode: Parole che graffiano, pensieri che restano” sia il racconto di come raggiungere la libertà e sulla necessità di essere se stessi.

Per maggiori informazioni e acquisto libro: Amazon.

Condividi che fa bene

Recensione scritta da

Redazione - Recensione Libro.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.