“Illegittimo” di Sabino Peluso: una verità che può sconvolgere…
“Illegittimo” di Sabino Peluso è un romanzo ricco di pathos, una storia nella storia, presente e passato che si intrecciano, verità che lentamente si dispiegano.
Il libro, pubblicato nel 2025 da Graus Edizione, traccia un racconto che ha le sue radici nel XIX secondo in Basilicata. A scovare una verità sconvolgente è il brigante Nanni che con la rivelazione di ciò che si ritrova tra le mani potrebbe far crollare il potere saldo che regna in quel periodo.
Bisogna correre contro il tempo, parare i contraccolpi della vita e quando dopo vicende complicate, momenti dolorosi e fughe, il documento che custodisce il segreto è stato messo al riparo, tutto sembra essersi risolto.
Non bastano i secoli trascorsi, però, a dare la certezza che tutto sia finito nel dimenticatoio. Ecco che un agronomo romano di nome Francesco, senza capirne i motivi, legati a un passato che non conosce, si trova, tra ricatti e fatti sconvolgenti, a fare i conti con una vita che mai avrebbe immaginato possibile. Ogni cosa viene sconvolta, a farne le conseguenze non è solo la sua normalità ed esistenza, perché potrebbe rimetterci l’intera nazione; il suo passato è legato al brigante Nanni…
Cosa succederà? Si riuscirà a evitare che la verità porti distruzione? E chi conosce la vera storia è tenuta a raccontarla pur sapendo che potrebbe rivelarsi una bomba catastrofica?
Commento libro
“Illegittimo” dello scrittore Sabino Peluso è un romanzo con un’ottima ricostruzione dei fatti, che intreccia sapientemente le storie, con un ritmo serrato, un pathos crescente e una buona caratterizzazione dei personaggi.
Tra colpi di scena, fughe, perdite, rivelazioni, condanne, verità celate, documenti che possono cambiare le sorti di un intero regno e non solo, Sabino Peluso ha scritto un libro carico di tensione e coinvolgente.